Skiri Trophy Cross Country è un nome che cela, dietro a un inglesismo solo in apparenza complicato, tutto il fascino di una manifestazione simbolo dello sci di fondo giovanile che è pronta ad animare nel 2025 il fine settimana del 18 e 19 gennaio per festeggiare la sua 41.a edizione allo Stadio del Fondo di Lago di Tesero.
Come da tradizione saranno coinvolte le categorie dalla Under10 alla Under16 in una serie di gare scattanti e dinamiche, rigorosamente in tecnica classica. Quello che una volta era conosciuto come “Trofeo Topolino”, rinominato successivamente Skiri Trophy, coinvolgerà centinaia di giovani fondisti dall’Italia e dal mondo per una due giorni di gare che merita tutto il titolo di “mundialito dello sci di fondo” vista la varietà di nazioni che riesce a coinvolgere da 40 anni a questa parte.
Allo Skiri Trophy Cross Country si scia divertendosi su alcune fra le piste più iconiche del fondo internazionale, visto che il palcoscenico di gara è quello dello Stadio del Fondo di Lago di Tesero che dopo innumerevoli tappe di Coppa del Mondo e appuntamenti mondiali si sta preparando ad ospitare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Non solo, lo Skiri Trophy è anche l’occasione perfetta per ogni giovane fondista di crescere al fianco dei propri ‘colleghi’, gustando il sapore delle prime vittorie in carriera in alcuni casi, e facendo i conti con le prime sconfitte in altri. È una manifestazione cult nello sci di fondo giovanile che viene travolto da oltre quattro decenni dall’ondata di entusiasmo del trofeo Skiri con l’immancabile compagnia della sua mascotte: lo scoiattolo Skiri, primo tifoso di fondiste e fondisti che partecipano al celebre trofeo.
Anche nell’edizione 2025 il GS Castello promuoverà l’evento sotto la guida della coordinatrice Nicoletta Nones e lavorerà sodo per garantire un evento di alto livello, come da sempre ha abituato i piccoli fondisti del futuro, arricchendo le gare fra i binari fiemmesi con coinvolgenti eventi di contorno. Una delle proposte più amate è senza dubbio quella del Revival, il contest che fa inforcare gli sci stretti ai concorrenti dello Skiri del passato i quali, sebbene abbiano superato i limiti d’età imposti dal trofeo, non perdono l’occasione di parteciparvi di nuovo e tornano a vivere il fascino di una gara che lascia il segno nel cuore di ogni suo concorrente.
Le iscrizioni alla 41.a edizione dello Skiri Trophy Cross Country 2025 sono aperte e disponibili online sul sito ufficiale della manifestazione.
Sci di fondo – Skiri Trophy Cross Country a Lago di Tesero il 18 e 19 gennaio: iscrizioni aperte

Foto Credits: Newspower
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tutti gli orari delle gare di Coppa del Mondo (e Olimpiadi) 2025/26: Nove Mesto in serale, il programma di Anterselva
L’IBU programma il futuro. Nelle scorse ore il massimo organo del biathlon internazionale ha diramato il
Sci di Fondo – Prossimi obiettivi del Team Robinson Trentino Vasaloppet e le finali in Scandinavia
Lo sci di fondo è arrivato a metà stagione, ora mancano le classiche nordiche a fare ordine nelle graduatorie di
Salto con gli sci – Trondheim 2025: Nika Prevc concede il bis! È oro anche nella gara dal trampolino lungo. Lara Malsiner 17ª
Si è conclusa proprio pochi minuti fa l’ultima gara del programma di salto con gli sci femminile valida per i