Il salto con gli sci e la combinata nordica salutano il Summer Grand Prix, che per il salto si è concluso la scorsa settimana, e si proiettano verso l’inverno. Prima di spostare definitivamente l’attenzione sulla stagione innevata, tuttavia, il programma delle due discipline si interseca a Villach, in Austria, dove sono in programma i Campionati Italiani Assoluti e Juniores di salto e combinata.
Un appuntamento a cura dello Sci CAI Monte Lussari, che il 13 ottobre riunirà tutti i maggiori atleti azzurri, non solo per la categoria assoluta, ma anche per quanto riguarda gli atleti juniores. Come svelato dalla Federazione Italiana Sport Invernali, il programma si articolerà a partire dalla mattina di domenica e si protrarrà nel pomeriggio, alternando le competizioni di salto e combinata valide per l’assegnazione dei titoli nazionali.
In particolare, ad aprire le danze presso l’Alpen Arena di Villach sarà la combinata che dalle 9.30 vedrà tutti gli atleti (assoluti e juniores) impegnati sul trampolino austriaco per la frazione di salto. Seguirà poi il salto con gli sci, che dalle 10.30 scenderà in gara con gli assoluti, per poi lasciare alle 12.30 spazio ai concorrenti juniores. Nel pomeriggio, infine, si completerà il risultato delle gare di combinata, con le frazioni di fondo in programma a partire dalle 14 (5 km per gli juniores, 10 km per gli assoluti). Seguiranno le premiazioni, con consegna delle medaglie ai più meritevoli.
Salto e combinata – Il programma dei Campionati Italiani a Villach: gli orari delle gare di domenica 13 ottobre

Credits - Foto Elvis
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Martin Fourcade elogia suo fratello Simon, nuovo allenatore della Francia: “Un orgoglio per la nostra famiglia”
"Un orgoglio per la famiglia". Così Martin Fourcade ha descritto la nomina di suo fratello Simon Fourcade
Sci di fondo – FESA Cup, Mass start uomini: Svizzera pigliatutto a Goms, Manificat 7°. Ottimo 5° posto per Matli!
Prosegue la FESA Cup, che sulle nevi svizzere di Goms ci consegna una nuova tappa, con nuove importanti indicazioni
Lukas Müller è tornato a camminare
L'ex saltatore austriaco, costretto su una sedia a rotelle dopo una terribile caduta del gennaio 2016, prosegue nel