Nella stagione 2024/25 i Mondiali Juniores di sci nordico si disputeranno in due località diverse. Come ormai noto, lo sci di fondo, che premia anche gli Under 23 oltre agli juniores, vedrà le sue competizioni svolgersi in Italia, a Schilpario, dal 3 al 9 febbraio 2025. Mentre salto e combinata nordica vedranno l’evento giovanile svolgersi a Lake Placid, negli Stati Uniti, dal 10 al 16 febbraio.
Nelle due stagioni successive, però, le competizioni dovrebbero tornare a svolgersi in un’unica località La FIS ha infatti stabilito che i Mondiali Juniores e Under 23 2026 si svolgeranno a Trondheim, in Norvegia, dal 2 all’8 marzo. È stato altresì stabilito che l’edizione 2027 si disputerà in Kazakistan, nella località di Schuchinsk. Due scelte logiche, in quanto la località norvegese, così come fece lo scorso anno Planica, ospiterà un evento iridato giovanile l’anno successivo a quello assoluto. Per quanto riguarda il Kazakistan, l’ennesimo passo avanti di una località che sta cercando di entrare nei calendari di sci nordico e biathlon, nella speranza, un giorno, di ospitare anche la Coppa del Mondo.
Sci nordico – Stabilite le sedi dei Mondiali Juniores 2026 e 2027: si va in Norvegia e Kazakistan

Ti potrebbe interessare
Lo sci di fondo trentino piange la scomparsa di Renato Delladio
Presidente dello Sci Club Val Campelle, Delladio ha avuto il merito di avvicinare tanti giovani allo sport e di
Biathlon – Dominik Windisch: l’ultima gara in Val Martello, le emozioni, la festa e l’intervista finale
Sabato scorso Dominik Windisch ha disputato l’ultima gara individuale della sua splendida carriera. Il
Sci nordico – Holmenkollen si prepara ad affrontare i cambiamenti climatici
Gli effetti dei cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti. Le latitudini più “mediterranee” stanno