Tornando indietro con la mente, Francesco De Fabiani sente ancora forti le emozioni provate nel 2018/19, quando con Federico Pellegrino fecero una bellissima doppietta nella sprint maschile di Cogne. Un giorno magnifico, indimenticabile, davanti a migliaia di tifosi valdostani, il primo e secondo posto in Coppa del Mondo di due figli della Valle d’Aosta, con nel cuore il rosso e nero ASIVA. Il preludio al bronzo mondiale in team sprint conquistato poche settimane dopo a Seefeld, prima di ripetersi poi a Planica nel 2023, portandolo ad argento.
De Fabiani è emozionato, felice ed orgoglioso di poter tornare a gareggiare in Coppa del Mondo nella sua Valle d’Aosta, ora che è ufficiale che Cogne ospiterà la tappa dal 31 gennaio al 2 febbraio: «Tornare a gareggiare a Cogne è per me una grande emozione, perché competere in casa a livello internazionale è qualcosa di unico, più personale e intimo rispetto alle altre gare italiane, perché è dove sono nato e cresciuto. Inoltre a Cogne ho disputato le mie prime gare giovanili, partecipato anche ai miei primi Campionati italiani e dove con Federico ottenemmo un risultato fantastico nel 2019 in Coppa del Mondo».
Difficile dimenticare la festa popolare di quel giorno, l’entusiasmo della gente, l’orgoglio del popolo valdostano: «Spero questa edizione possa essere altrettanto bella, perché allora fu tutto perfetto. C’era stata una nevicata recente, l’ambiente era bello e invernale, ma non faceva freddissimo per il pubblico. C’era tanta gente a sostenerci e in più arrivò un grandissimo risultato, con Chicco e me primo e secondo nella sprint. Mi auguro si possa ripetere un po’ tutto».
Legatissimo alla sua terra, De Fabiani già non vede l’ora: «È bello pensare che torneremo a gareggiare in Valle d’Aosta, a casa nostra, una bella opportunità per poter riportare la Coppa del Mondo sulle piste di casa dove siamo nati e cresciuti, dove la gente ci ha visto crescere e sempre sostenuto».
Sci di Fondo – Coppa del Mondo a Cogne, la gioia di De Fabiani: “Tornare a gareggiare a casa nostra è una forte emozione”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/francesco_de_fabiani_intervista_dobbiaco.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ai Mondiali Estivi di Nove Mesto c’è l’ex combinatista Tara Geraghty-Moats
La statunitense, vincitrice della prima Coppa del Mondo di combinata nordica femminile, sarà ai nastri di partenza
Fondo – Ad appena 26 anni Nathalie Von Siebenthal ha deciso di ritirarsi
La svizzera era giunta settima nella 30km del Mondiale di Seefeld: "Quando sono tornata ad allenarmi testa e corpo
Fondo, Mondiali Junior e Under 23: ecco i venti italiani convocati
Saranno al via sei uomini e tre donne per l'Under 23, mentre tra gli Junior ci saranno sei ragazzi e cinque ragazze