Va avanti la bella estate italiana che nel salto con gli sci sta regalando grandi emozioni grazie agli exploit di Alex Insam, Lara Malsiner e Annika Sieff al Summer Grand Prix. Se i risultati raccolti a Courchevel e Rasnov sono già incisi a caratteri cubitali nella storia recente del salto italiano, nei prossimi giorni si entra nel vivo con le ultime competizioni della kermesse estiva. Molto passerà da Hinzenbach dove sono in programma due competizioni il 28 e 29 settembre.
Come riportato dalla Federazione Italiana Sport Invernali, Alex Insam non mancherà sul Normal Hill HS90 della località austriaca. Con lui saranno presenti al via anche Andrea Campregher e Francesco Cecon, che alimenteranno il contingente italiano al Grand Prix. Insam, in particolare, proverà a difendere il pettorale giallo da leader del circuito conquistato a Rasnov, puntando a mantenere il distacco di 10 punti sul 2° Pawel Wasek e su eventuali big che si presenteranno in partenza (Stefan Kraft e Marius Lindvik sono appaiati al 3° posto a 73 punti da Insam).
Per quanto riguarda l’Italia al femminile, reduce dal fantastico risultato di Rasnov dove Lara Malsiner ha vinto due volte, portando con sé sul podio Annika Sieff in entrambi i casi (2ª e 3ª) – non essendo in programma la tappa di Hinzenbach – bisognerà invece attendere le gare tedesche di Klingenthal, dove il 5 ottobre si terrà l’atto conclusivo del Grand Prix 2024 (il 6 ottobre ci sarà invece la gara mista a squadre). Un appuntamento che promette gioie, considerando che la classifica generale vede attualmente Malsiner al comando con 238 punti, seguita da Sieff a 196, mentre il 3° posto appartiene ad oggi alla slovena Ema Klinec con 194 lunghezze.
Salto con gli sci – Insam all’assalto del Grand Prix: i convocati per le gare di Hinzenbach

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Conosciamo la nazionale paralimpica di fondo che si sta allenando a Livigno
Incontro con gli azzurri che sulle nevi livignasche stanno preparando la nuova stagione, guidati dall'allenatore
VIDEO – Dorothea Wierer: “Continuo perché ho ancora dentro il fuoco per il biathlon”
Al Palafiemme di Cavalese, mercoledì 4 maggio, la Val di Fiemme ha festeggiato gli atleti della località, che hanno
Combinata Nordica, OPA Games: secondo posto per Iacopo Bortolas a Kandersteg (VIDEO)
Bella prestazione del trentino, che ha chiuso al secondo posto alle spalle di Pfandl nella gara Youth; guarda il