Considerato il secondo sport più amato in Germania secondo un recente sondaggio, il salto con gli sci non fatica a trovare pubblico e a riempire gli stadi in terra tedesca, al contrario di quanto purtroppo succede sempre più di frequente altrove. Complice anche il periodo propizio, quello delle vacanze di Natale, ecco che uno degli eventi più attesi dell’anno per la disciplina, esaurisce in poco tempo i biglietti messi in vendita dagli organizzatori. Parliamo naturalmente della Tournée dei Quattro Trampolini, che come ogni anno, a cavallo tra Capodanno e l’Epifania, vede i saltatori sfidarsi sui trampolini di quattro differenti località alpine, due in Germania (Oberstdorf e Garmisch-Partenkirchen) e due in Austria (Innsbruck e Bischofshofen) per la conquista dell’ambitissima Aquila d’oro.
Nonostante il Summer Grand Prix sia ancora in corso e la stagione invernale sia ben lontana, con la prima tappa di Coppa del Mondo in programma a fine novembre a Lillehammer, non c’è più alcun posto dei 25.500 a disposizione per assistere alla gara del 29 dicembre a Oberstdorf, dopo sole tre settimane di apertura dei botteghini per la vendita dei biglietti.
“Siamo davvero sorpresi. Il Gran Premio estivo di salto con gli sci è ancora in corso e tutti i biglietti sono già esauriti. È incredibile" ha dichiarato Georg Geiger, presidente dello sci club di Oberstdorf, a skispringen.com, consigliando a gli appassionati della disciplina di affrettarsi ad accaparrarsi il pass almeno per la qualificazione, altrettanto richiesta.
Ma il successo del torneo non è legato solo allo Schattenbergschanze; anche Garmisch-Partenkirchen, Innsbruck e Bischofshofen stanno registrano un interesse in crescita rispetto agli anni precedenti, con i biglietti che vanno letteralmente a ruba. "Speriamo che continui così" ha commentato Michael Maurer, presidente dello Sci Club Garmisch-Partenkirchen.
Maximilian Obergruber, direttore del comitato organizzatore di Innsbruck è sicuro che l’effetto week-end sta contribuendo positivamente nelle vendite per la competizione del 3 e 4 gennaio. "Quest’anno la nostra gara si svolgerà di sabato, cosa che attirerà sicuramente più appassionati di salto con gli sci"
Complessivamente i responsabili dell’evento clou annuale del salto con gli sci stimano la partecipazione di oltre 100.000 spettatori nelle quattro località, che potrebbero ricevere una grande mano dal successo che nell’ultima stagione hanno avuto i team austriaci e tedeschi, con Stefan Kraft e compagni che hanno serie ambizioni di riportare il trofeo in casa dopo l’ultimo successo datato stagione 2014/15, esattamente 10 anni fa, mentre per trovare una vittoria tedesca bisogna tornare indietro di oltre 20 anni, quando ad alzare l’Aquila fu Sven Hannawald. A dar voce a questa speranza ci ha pensato il CEO della Tournée, Manfred Schützenhofer, anche presidente dello sci club Bischofshofen: "Se un tedesco o un austriaco dovessero avere un ruolo da protagonista, avremo il tutto esaurito".
Salto con gli sci – È già grande successo per i Quattro Trampolini: una tournée da “tutto esaurito”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Michela Carrara: “Peccato, perché sto bene ma ho sbagliato la gara proprio qui al Mondiale”
Undicesimo tempo sugli sci, dove è stata la migliore delle azzurre, ma Michela Carrara ha chiuso in 45ª posizione
Sci di Fondo – Opa Cup Junior, pursuit Dobbiaco: doppio podio azzurro con Ghio e De Martin Pinter
Dopo le prestazioni dei Senior, a Dobbiaco scendono in pista i Junior per chiudere la stagione 2022-23 di
Salto con gli sci – Kvandal vince la qualificazione di Oslo mettendo in mostra il suo talento. Tutte le azzurre prenderanno parte alla gara
Sullo storico trampolino Holmenkollbakken (HS134) è iniziata la quarta edizione di Raw Air al femminile con la