Dopo un anno di pausa, in cui i Campionati Italiani di marzo si sono svolti a Pragelato, la stagione italiana tornerà a chiudersi nuovamente a Dobbiaco. La località che ospiterà le prime gare del Tour de Ski 2024/25 sarà la sede, dal 28 al 30 marzo dei Campionati Italiani Assoluti e Giovani, validi anche come tappa conclusiva della Coppa Italia Rode.
Si inizierà venerdì 28 marzo, quando al via vi saranno soltanto Juniores e Aspiranti, impegnati in una sprint a skating. In gara anche gli Under 16, in una competizione valida come gara FISI.
Sabato 29 marzo toccherà anche ai senior, quando si assegneranno i titoli italiani nelle staffette, quello assoluto nella staffetta mista, mentre i giovani (juniores e aspiranti) si affronteranno sulle staffette di genere.
Infine domenica 30 marzo spazio alla mass start su distanza più lunga. Titolo assoluto maschile verrà assegnato su distanza di 30 km da affrontare a tecnica classica, mentre le donne gareggeranno su 20 km. Sulla stessa distanza, sempre 20 km, saranno conferiti anche i titoli italiani Under 20 Juniores. Coppa Italia, invece, per gli Under 18, che scenderanno in pista su distanze di 20 km per i maschi e 15 km per le ragazze.
Le competizioni saranno organizzate come sempre da Sport OK Dobbiaco, guidato da Gerti Taschler.
Sci di fondo – La stagione italiana si chiuderà a Dobbiaco: Coppa Italia Rode e Campionati Italiani dal 28 al 30 marzo 2025!

Ti potrebbe interessare
Continental Cup: David Siegel ed Anze Lanisek vincono nelle gare odierne di Erzurum
Lunga giornata di salti in quel di Erzurum: sono state disputate ben due competizioni valevoli per il circuito
Trittico di Kuusamo tutto norvegese, ma David Hofer, 5°, è in corsa per il podio
KUUSAMO (FIN) – Dopo le prime due prove, sprint in classico e skating ( 5 km femminile e 10 km
Sci di fondo paralimpico – La Nazionale italiana in raduno sulla neve sul Passo dello Stelvio
La Nazionale italiana di sci nordico paralimpico ha ripreso le attività di preparazione per la prossima stagione,