Essere un fondista di alto livello in Finlandia diventa ogni giorno più difficile a causa dei problemi finanziari della Federazione finlandese di sci che, per sanare la sua situazione economica, dopo il disastroso bilancio pubblicato in primavera, è stata costretta ad effettuare pesanti tagli alle risorse disponibili per gli atleti.
Il programma di austerity ha coinvolto in primis la stagione di preparazione estiva, che ha subìto un drastico ridimensionamento, con collegiali tenuti principalmente in Finlandia e con la totale assenza di raduni in quota per gli atleti, che hanno dovuto organizzarsi privatamente e a proprie spese per allenarsi in quota, prediligendo in molti casi, per altro, le montagne italiane. Oggi arriva per loro una nuova stangata, stavolta inerente all’organizzazione delle trasferte di Coppa del Mondo: è stato deciso, infatti, che gli atleti convocati dovranno pagare una sorta di "ticket" per ogni trasferta che potrà arrivare fino a 500 Euro.
"Questa è una decisione del Consiglio di Amministrazione. L’importo non sarà necessariamente di 500 euro, e certamente non è superiore a 500 euro. Garantire la base finanziaria per le competizioni internazionali richiede una misura di questo tipo” ha dichiarato martedì a Yle Urheilu Sirpa Korkatti, la presidente federale.
La Finlandia non è nuova ad accordi di contribuzione delle spese di questo tipo, ma in passato era prassi che gli atleti di punta venissero esentati, in quanto specificamente sostenuti dall’Olympiakomitean huippu-urheiluyksikön (Unità per l’eccellenza sportiva del Comitato Olimpico); questa volta però tutti gli atleti saranno interessati da questa manovra: se da un lato lo sport di alto livello rappresenta un canale di raccolta fondi essenziale e un’attività centrale per la Federazione, dall’altro ha costi enormi di gestione.
"La tendenza generale è che il costo dell’organizzazione di attività sportive d’élite in tutti gli sport sta diventando sempre più costoso” ha aggiunto Korkatti.
La Federazione non ha ancora informato i suoi atleti sulle modalità di pagamento dei contributi. Quel che è certo è che non sarà una notizia che li renderà felici: oltre a questa spesa, inoltre, ci saranno i costi del viaggio: la Federazione sciistica finlandese ha annunciato che sosterrà i costi di viaggio da e per Helsinki; tutti gli atleti che non risiedono nella capitale pagheranno di tasca propria tutto il resto dei trasferimenti.
Sci di fondo – Conti in rosso, gli atleti della Nazionale finlandese dovranno finanziare le trasferte di Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Fondo – La FOTOGALLERY del raduno degli azzurri in Val Senales
Dal 15 al 25 ottobre ben ventisette atleti della nazionale italiana di fondo si sono allenati sul ghiacciaio. Ecco
Sci di fondo – Heidi Weng domina sulla salita della Lysebotn Opp a skating: battuta Andersson, Bendika la migliore delle biatlete
E’ ufficialmente iniziato il Blinkfestivalen 2024, aperto dall’iconica Lysebotn Opp. La prima a partire è stata la
Sci Alpinismo: annunciata la squadra per la stagione 2018/19
Nove atleti fanno parte del gruppo dei senior: sette uomini e due donne