Come da tradizione la stagione italiana dello sci di fondo sarà aperta in Valtellina, a Santa Caterina, con una tre giornate di competizioni organizzate dallo Sci Club Alta Valtellina, che assegneranno il Trofeo Dante Canclini e saranno valide come seconda tappa, la prima su neve, della Coppa Italia Rode, che si è aperta lo scorso fine settimana a Forni Avoltri ma sugli skiroll. Le competizioni sono anche valide come gare FIS e ciò lascia immaginare che al via vi saranno anche diversi fondisti stranieri, intenzionati a migliorare il proprio punteggio FIS per poter poi qualificarsi ai Mondiali di Trondheim
L’evento si aprirà con una sprint a skating, programmata venerdì 29 novembre. Due le gare previste, maschile e femminile senior, mentre gli junior dovranno aspettare ancora un giorno per fare il proprio esordio ufficiale. Avverrà infatti sabato 30 novembre, quando è prevista la 10 km individuale a skating con ben quattro gare in programma (junior e senior maschile e femminile). Lo stesso avverrà anche domenica 1 dicembre, quando junior e senior dovranno affrontare la 10 km a tecnica classica, sempre a cronometro.
Ancora da chiarire gli orari delle competizioni, che per quanto riguarda la categoria juniores non saranno valide per la Coppa Italia Rode.
Sci di fondo – Come da tradizione la stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: tre giornate di gare dal 29 novembre al 1 dicembre

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Hannes Kuppelwieser, da Laces alla nazionale austriaca femminile: “Il sogno è una medaglia olimpica ad Anterselva”
Dal 26 luglio scorso, la nazionale austriaca femminile di biathlon è in Val di Fiemme, al Dolomiti Apart &
La qualificazione di Premanon è di Katharina Althaus, bene le italiane
La tedesca ha preceduto di pochi decimi di punto Ema Klinec nel prologo della prima storica tappa francese nella
Skiroll – Un’estate spettacolare in Scandinavia con il World Classic Tour: presentato il calendario
Messi da parte gli sci si "scaldano i motori" per la stagione dello skiroll: non solo strumento di