La Nazionale norvegese è impegnata in questi giorni a Lenzerheide per un raduno là dove il prossimo inverno l’IBU metterà in palio le medaglie mondiali per la stagione 2024/25. Mentre suo fratello è a casa, non senza la preoccupazione dei tecnici, Tarjei Bø è tornato ad allenarsi in squadra, dopo una pausa di qualche raduno per godersi la nuova vita da uomo sposato. Lo scorso 6 luglio, infatti, ha detto "sì" alla sua compagna Gita Simonsen nella chiesa del suo paese natale, Stryn.
Un momento che il biathleta ricorda con entusiasmo: "Il fine settimana è stato perfetto. Voglio rifarlo. Cioè, non ho bisogno di risposarmi, ma è stato assolutamente fantastico, come avevamo sperato e anche di più. È stata una sensazione speciale!" ha dichiarato a TV2. Il ricordo del suo giorno speciale porta con sé anche qualche episodio simpatico, come ritardo della sposa che ha consentito al 36enne di stabile un nuovo "record": "Gita è sempre in ritardo ed era in ritardo di mezz’ora per andare in chiesa, quindi mi sono seduto lì e ho aspettato. Non so cosa pensassero gli altri. Sapevo che sarebbe arrivata, ma era un po’ come in un film di Hollywood. Il prete è venuto e mi ha detto che il massimo ritardo fino a quel momento era stato di 25 minuti. Quindi abbiamo stabilito un nuovo record nella chiesa di Stryn"
Dopo una luna di miele alle Maldive è stato poi il tempo, nel mese di luglio, di restare a casa a fare il papà e il marito a tempo pieno per aiutare sua moglie durante il suo impegno lavorativo con la TV norvegese per le Olimpiadi di Parigi 2024.
"È stato bello, perché finalmente potevo stare dall’altra parte e assicurarmi che facesse il suo lavoro alla perfezione, come fa lei per me durante tutto l’inverno” ha spiegato Bø "È bello poter dare qualcosa in cambio. È importante essere in pareggiare, almeno un po’, questo equilibrio. Finché gareggio e mi alleno, sono in debito perenne. Non si può risolvere tutto con fiori e belle parole, bisogna anche darsi da fare. E poi sono un papà, in inverno non ho abbastanza tempo da passare con mio figlio. Voglio passare più tempo con lui”
Biathlon – Tarjei Bø torna al lavoro in pista dopo un’estate dedicata alla famiglia: “È bello poter dare qualcosa in cambio”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Mondiali_2024_Nove_Mesto_-_Yevenko/Day_6_-_Individuale_M/15_Mondiali_2024_Tarjei_Boe_saluto_Yevenko.jpg)
Ora però il focus è tornato sul biathlon, riprendendo a pieno ritmo la preparazione: "Ora sono in ottima forma. Ero appena tornato dalla luna di miele, quindi ero un po’ insicuro. Ma è divertente sottoporsi agli allenamenti, dopo essere stati sdraiati su un lettino."
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le startlist e formazioni delle staffette di Oberhof: Vittozzi in terza frazione tra le donne
Chiuse le gare individuali, il weekend in Turingia si chiuderà con le staffette. Alle 11.30 partiranno gli uomini
Peter Tumler vuole crescere ancora: “Sugli sci sto con i più forti, ora voglio migliorare al tiro”
Il giovane della Val Martello, reduce da una stagione positiva, sogna un giorno di entrare in un corpo sportivo
Un giorno storico per il biathlon italiano: a Soldier Hollow primo quartetto senza Wierer e Vittozzi dopo 11 anni e 59 staffette!
Alle 20.25 di questa sera, quando partirà la staffetta femminile di Coppa del Mondo, a Soldier Hollow, negli Stati