Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, all’inizio di agosto, ha annunciato i nomi dei vincitori del bando di concorso, per titoli, per il reclutamento di 16 allievi carabinieri in qualità di atleti. Tra i posti a disposizione, erano presenti anche alcuni slot dedicati agli sport invernali ed in particolare aperti ad atleti del biathlon, sci di fondo e sci alpinismo.
Partendo dal biathlon, i posti assegnati sono stati 3 e sono andati a Birgit Schölzhorn, atleta classe 2003 della nazionale juniores, oltre al 2004 Davide Compagnoni, anche lui parte della squadra juniores, e all’atleta del gruppo AIN Hannes Bacher.
Per quanto riguarda lo sci di fondo i posti assegnati tramite concorso sono stati 2: al femminile a vincere è stata la 2006 della nazionale juniores Marie Schwitzer, mentre tra gli uomini la scelta è ricaduta sul nuovo innesto del gruppo Milano-Cortina 2026 Teo Galli.
Con riferimento allo sci alpinismo, invece, l’unico posto a disposizione è stato assegnato all’atleta del 2006 Enrico Pellegrini. Per quanto riguarda infine gli altri sport invernali si segnalano gli arruolamenti di Tommy Rabanser per lo snowboard, Rita Granruaz per lo sci alpino e Maybritt Vigl per il pattinaggio su ghiaccio.
Il Centro Sportivo Carabinieri arruola 16 nuovi atleti: assegnati 3 posti nel biathlon, 2 nello sci di fondo e 1 nello sci alpinismo

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Iivo Niskanen detta legge nella 15 classica di Ruka. Buon esordio distance per De Fabiani e Pellegrino
Norvegesi e russi in piena lotta per i pettorali dei Giochi Olimpici, ma vince il beniamino di casa con margine.
Salto e combinata – Francia, i convocati nelle due discipline per i Mondiali di Trondheim
Cresce l’attesa e mentre il biathlon è ormai pronto a partire con i Mondiali di Lenzerheide, per lo sci
Altro ritiro nel fondo italiano: lascia anche Sebastiano Pellegrin
Il poliziotto di Moena ha lasciato l'attività agonistica a soli 24 anni e un Mondiale alle spalle