Su trampolino La Côté Feuillée HS118 della località del Doubs, il ristretto parterre di partenza delle donne, con solo 19 atlete al via ha aperto la giornata, con Svenja Würth che effettua il salto più lungo della serie atterrando a 106 metri; con 103 punti la tedesca ha preso il comando e si è assicurata la vittoria del PCR. Il secondo posto è stato conquistato dalla finlandese Minja Korhonen che ha raggiunto i 101,5 metri e ha totalizzato 96,5 punti. La tedesca Jenny Nowak (99 metri, 95,2 punti), vincitrice dell’Individual Compact femminile a Tschagguns, si è piazzata terza. Un bel margine per la tedesca che, se il PCR dovesse essere usato, si troverebbe a partire con un vantaggio rispettivamente di 26" e 31" dalle dirette avversarie.
Indietro le italiane: Veronica Gianmoena e Daniela Dejori sono rispettivamente 11esima e 13esima, al netto di cinque squalifiche per tuta irregolare, in cui è stata coinvolta anche l’altra azzurra in gara, Greta Pinzani.
Clicca QUI per la classifica completa del PCR femminile.
Al maschile sempre la Germania a farla da padrone, ma questa volta calando un vero e proprio poker, con Johannes Rydzek, Terence Weber, David Mach e Manuel Faisst ad occupare le prime quattro posizioni del PCR.
Miglior lunghezza per Rydzek, che con 111.5 metri totalizza 120.2 punti. Mezzo metro all’atterraggio separa Weber e Mach a favore di quest’ultimo (108m contro 108.5m), tuttavia la compensazione fa sì che i Weber vada in seconda posizione a 113.4 punti, a 27" dalla testa. Se il PCR dovesse essere usato, Mach dovrebbe attendere 34" per partire.
Fuori di poco dalla top 10 il primo degli azzurri, Aaron Kostner, in 11esima piazza con 105.8 punti, in compagnia del finlandese Ilkka Herola, decimo, e del padrone di casa Laurent Muhlethaler, 12esimo. Nei primi 20 anche Iacopo Bortolas, 16esimo che ha totalizzato 101.7 punti. Più indietro invece gli altri due azzurri, Domenico Mariotti, 24esimo, e Raffaele Buzzi, solo 29esimo.
Per la classifica finale completa, clicca QUI.
Combinata nordica – A Würth e Rydzek il PCR al debutto di Chaux-Neuve nel Summer Grand Prix
Il Summer Grand Prix di combinata nordica fa il suo debutto a Chaux-Neuve questa mattina con il Provisional Competition Round che vede ancora una volta dei vincitori diversi rispetto alle gare precedenti.
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Campionati Svedesi: Hanna Öberg reagisce da campionessa e vince la short individual
Dopo il dodicesimo posto nella sprint di venerdì, Hanna Öberg si è rifatta imponendosi su Persson e Skottheim; tra
Ski Classics – Team Robinson Trentino, Gifstad si ritira ma non appende gli sci al chiodo: “Sogno ancora di vincere la Vasaloppet”
Il Team Robinson Trentino, dopo un’ottima stagione che ha permesso alla squadra italiana diretta da Bruno
Biathlon – Compionati Europei Junior, Francia davanti ad Austria e Germania nella single mixed. Italia ottava
La Francia (0+6) di Jeannier-Jefferies trionfa nella single mixed dei Campionati Europei junior di Madona, in