La vittoria della Coppa del Mondo, la seconda della sua carriera, non è certo un punto d’arrivo per Jessie Diggins, che continua ad allenarsi duramente in vista delle prossime importanti stagioni. La statunitense è convinta che per arrivare al meglio all’inizio dell’inverno non ci sia modo migliore che accumulare il maggior numero di ore di sci sulla neve. Il clima estivo degli Stati Uniti non lo permette? Nessun problema, Diggins ha la soluzione: due settimane in Nuova Zelanda, dove l’inverno è nel suo periodo di massima espressione.
Verso la metà di agosto, infatti, Diggins è partita insieme alla compagna di nazionale Julia Kern e il tecnico Jason Cork alla volta di Wanaka, località nell’entroterra della zona centro-meridionale dell’isola oceanica. Lì, la campionessa americana ha potuto godersi le distese innevate neozelandesi, ma anche i panorami mozzafiato della zona di Wanaka attraverso escursioni e passeggiate.
Per quanto riguarda lo sci, in particolare, le due fondiste della nazionale a stelle e strisce, hanno potuto usufruire della ben nota stazione sciistica di Snow Farm. Una scelta in linea con quanto fatto circa un mese fa dalla biatleta francese Lou Jeanmonnot, anche lei partita alla volta della Nuova Zelanda e anche lei approdata proprio sulle stesse piste scelte da Diggins e Kern. A loro disposizione ecco 55 km di piste battute, sul tracciato che ogni anno ospita la Merino Muster, una gara di 42 km parte del circuito WolrdLoppet.
Ma non solo, perché la due fondiste hanno anche preso parte a un evento proprio a Snow Farm, dove è stata inaugurata una nuova struttura ricettiva che farà da base ai fondisti impegnati a Snow Farm. Per l’occasione, a tagliare il nastro insieme a Diggins e Kern, c’era anche l’ex primo ministro della Nuova Zelanda Helen Clark, in carica dal 1999 al 2008. “E’ stato bello assistere all’inaugurazione della nuova struttura a Snow Far. Scio qui dal 1971 – dichiara Helen Clark tramite i propri canali ufficiali – E’ un’importante asset per la comunità, che permette l’accesso al zona che porta fino alla Pisa Range (la catena montuosa che sovrasta Snow Farm)".
In Nuova Zelanda, infine, Jessie Diggins ha potuto festeggiare il suo 33° compleanno, proprio nella giornata di ieri, lunedì 26 agosto. Il programma, per questa volta, non è stato all’insegna dello sci: per Diggins, il compleanno si è svolto con una camminata tra le montagne di Wanaka, tra panorami mozzafiato, seguiti da una scorpacciata a base di pollo fritto, torta di compleanno e – per concludere la giornata – un po’ di relax a guardare il tramonto dalla spiaggia del lago Wanaka.
Sci di fondo – Diggins e Kern in Nuova Zelanda: allenamenti, festeggiamenti e… un evento con l’ex primo ministro locale
Ti potrebbe interessare
Salto, Summer Grand Prix 2023 – Classifiche generali dopo 4 gare: ecco chi c’è al comando!
Il Summer Grand Prix 2023 di salto con gli sci è entrato ormai nel vivo, dopo le tappe d’esordio a Courchevel
Combinata Nordica: a Schonach vince ancora Jarl Magnus Riiber davanti al compagno di squadra Graabak. 21° posto per Samuel Costa.
Semplicemente perfetto. La quinta tappa della Coppa del Mondo di combinata nordica, andata in scena a Schonach
Sci di fondo – Kalvå salta i Campionati Norvegesi: è raffica di forfait!
Anne Kjersti Kalvå è costretta a saltare i Campionati Norvegesi di Tolga a causa di un raffreddore. A darne notizia