Mentre la squadra A della nazionale di sci di fondo si allena in Svezia a Torsby, con la possibilità di sciare sulla neve nel proverbiale tunnel situato nella località scandinava, i gruppi giovanili si preparano ai nuovi raduni. Come annunciato in mattinata dalla FISI, la squadra Milano-Cortina 2026 e il gruppo juniores si divideranno tra Anterselva e Moena, con diverse novità che riguardano alcuni rientri dagli infortuni.
Partendo dal team Milano-Cortina 2026, il programma prevede un raduno ad Anterselva dal 26 agosto al 5 settembre. La notizia più incoraggiante è il ritorno tra i convocati di Cristina Pittin, reduce da un periodo difficile che l’ha portata a doversi sottoporre a diversi interventi alla caviglia. La fondista dell’Esercito si era già allenata per qualche giorno con i compagni a Passo di Lavazé e ora può finalmente tornare regolarmente a far parte del gruppo. L’elenco dei convocati sorride anche a Fabrizio Poli, vittima di una lussazione alla spalla durante il raduno a Lavazé, il quale toglierà il tutore in tempo e si unirà ai compagni, rimanendo sotto la supervisione del fisioterapista Davide Perucchini.
Niente da fare invece per Giovanni Ticcò, ancora alle prese con la rottura del radio rimediata nelle scorse settimane. Il gruppo si completerà poi con altri dodici elementi: Alessandro Chiocchetti, Martino Carollo, Aksel Artusi, Riccardo Bernardi, Giacomo Petrini, Davide Ghio, Teo Galli, Nadine Laurent, Virginia Cena, Iris De Martin Pinter, Maria Gismondi e Federica Cassol, che saranno seguiti dai tecnici Renato Pasini, Fulvio Scola e Giuseppe Cioffi. Ricordando che, a differenza dei precedenti raduni, non si uniranno al gruppo Milano-Cortina 2026 Michael Hellweger e Nicole Monsorno, in quanto impegnati con la squadra di Coppa del Mondo.
Per quanto riguarda invece la nazionale juniores, il raduno si terrà a Moena dal 26 agosto al 1° settembre. Di ritorno da Sjusjøen, dove nei giorni scorsi gli azzurrini hanno preso parte all’International Junior Camp, è subito tempo di riprendere il lavoro con la squadra al completo. Sotto l’occhio attento degli allenatori Fabio Pasini, Matteo Betta e Stefano Corradini, la squadra si comporrà con tutti i suoi 10 effettivi: Gabriele Matli, Tommaso Cuc, Federico Pozzi, Marco Pinzani, Niccolò Bianchi, Davide Negroni, Beatrice Laurent, Romina Bachmann, Marie Schwitzer e Marit Folie.
Sci di fondo – Italia, gruppo Milano-Cortina e squadra juniores in raduno tra Anterselva e Moena: tornano Pittin e Poli!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Cristina_Pittin_Planica_viso.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ida Dahl pronta al debutto in Coppa del Mondo: “Darò tutto quello che ho, sarà fantastico”
Complice il nutrito novero di defezioni nella squadra nazionale svedese femminile di sci di fondo, Ida Dahl si
Salto – Buona notizia per l’Austria: Daniel Huber e Jan Hörl sono con la squadra a Nizhny Tagil
Dopo il focolaio all'interno del team austriaco che ha fermato tutta la squadra A prima di Ruka, due atleti si sono
Skiroll – Coppa Italia Cascina Bianca, Masiero e Ghiddi padroni della mass start in tecnica classica di Pescocostanzo
Un incontenibile Riccardo Masiero ha conquistato la prima prova dell’ultima tappa di Coppa Italia Cascina Bianca di