In Russia non la pensano tutti come Elena Välbe, che si era scagliata contro gli atleti russi che avevano deciso di partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024 sotto bandiera neutrale. Se la responsabile dello sci di fondo russo aveva affermato di non aver visto alcuna competizione e di non essere assolutamente d’accordo con la scelta di chi ha deciso di andare, una posizione opposta è quella di un noto biatleta della squadra russa, quel Eduard Latypov grande protagonista, nel bene e nel male, alle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022, dove ha vinto tre volte la medaglia di bronzo.
Il biatleta russo ha dichiarato, in un’intervista rilasciata a Metaratings, di aver sostenuto gli atleti russi che hanno partecipato alle Olimpiadi di Parigi. Latypov è stato felice per la medaglia d’argento vinta dalle tenniste Mirra Andreeva e Diana Maksimovna Šnaider nel doppio femminile, sconfitte in finale dalle azzurre Paolini ed Errari. «Purtroppo non ho potuto guardare i Giochi Olimpici di Parigi perché non sono stati trasmessi. Ho guardato alcuni estratti su Internet e letto diversi articoli. Ovviamente ho fatto il tifo per i nostri atleti che sono riusciti ad andare a Parigi. Sono molto felice per le nostre giovani tenniste che sono riuscite a vincere la medaglia d’argento. Sono fantastiche! Nella canoa i nostri atleti hanno lottato fino all’ultimo e potevano anche vincere delle medaglie, solo per poco».
Ti potrebbe interessare
Fondo – OPA Cup, sprint di Planica: gli italiani volano nella qualificazione
Alice Canclini in testa nella qualificazione senior femminile, Muller in quella maschile; tra gli Junior è primo
La Finlandia padrona di casa convoca un “esercito” per il Ruka Triple
Saranno ben 30 gli atleti finnici impegnati nell'ouverture di Coppa del Mondo.
Biathlon – Clare Egan (USA) eletta nel consiglio atleti WADA: “Lotterò per uno sport pulito”
L‘Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha annunciato in queste ore i cinque membri nominati dalle