Mentre la nazionale francese di biathlon inizierà domani, martedì 20 luglio, un raduno in quota a Bessans, Fabien Claude ha optato per il nord Europa, insieme ai fratelli Emilien e Florent, quest’ultimo nazionale belga. I tre si recheranno a Otepää dove nel weekend, dal 22 al 25 agosto, sono in programma i Mondiali Estivi.
Una scelta che Fabien Claude ha così motivato in un’interessante intervista ai colleghi di Le Dauphine: «È un evento che mi attira da un po’, con bellissimi format che non siamo abituati ad avere nelle diverse kermesse a cui possiamo partecipare durante l’estate. Inoltre andare nella località che ospiterà i Mondiali Invernali del 2027, mi permetterà di spazzare la routine. È come un mini stage, vedremo se darà i suoi frutti quest’inverno, ma nel nostro programma è tutto ben pianificato per non differenziarsi dalla preparazione del gruppo».
L’occasione è ghiotta anche per parlare del futuro del biathlon estivo, la cui implementazione è uno dei grandi obiettivi dell’IBU, presente anche nel documento "Target 26". Sarà possibile avere circuito mondiale specifico estivo? «Con il cambiamento climatico, dobbiamo prepararci – afferma il biatleta francese – l’IBU vuole sviluppare il nostro sport tutto l’anno. Se tra qualche anno ci sarà una Coppa del Mondo con un programma sugli skiroll per un terzo in autunno e per due terzi sulla neve in inverno? Non vedo come il biathlon possa sfuggire a tutto questo».
Pur recandosi a Otepää, Fabien Claude ha però un consiglio all’IBU per far crescere l’attrattiva dei Mondiali Estivi: «Per far diventare più interessanti e partecipati i Mondiali estivi occorre organizzarli in sedi più centrali, come a Ruhpolding, dove due anni fa dove c’era un buon campo partecipanti».
Biathlon – Fabien Claude: “A causa dei cambiamenti climatici dobbiamo prepararci ad avere un circuito con gare su skiroll”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/wiesbaden_2023/WIESBADEN_16_fabien_claude_-_dmytro_yevenko.jpg)
Ti potrebbe interessare
Milano-Cortina 2026 – Futura: un logo elegante e leggero, nel segno della sostenibilità e dell’inclusione
Il nuovo logo delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 ha conquistato non solo il voto popolare ma anche il CIO
Biathlon – Sette azzurri hanno già esperienze e qualcuno anche podio a Lenzerheide, dove l’Italia ha già vinto in Coppa del mondo … di sci di fondo!
Per la prima volta, la Coppa del Mondo di biathlon arriva a Lenzerheide. In eventi IBU, Dorothea Wierer, Lisa
Sci di fondo – L’eredità Sami nello sci di fondo che anche Klaebo ha recuperato nella sua tecnica
Nella serata europea, Johannes Høsflot Klæbo ha ottenuto l’ennesima vittoria nella sprint. Tutti, ogni