La Coppa del Mondo femminile di skiroll è sempre più un monologo di skiroll. Ad esclusione delle sprint, ormai il copione delle competizioni distance, che siano a classico o skating, è sempre lo stesso: le atlete si presentano al cancelletto di partenza, gareggiano e alla fine vince Linn Sömskar.
Se si guardano i risultati, nelle ultime tredici distance di Coppa del Mondo, compresa quella di oggi, la svedese è stata sconfitta in una sola occasione, nella mass start a classico sul Cermis della passata stagione, battuta dall’allora juniores Maria Gismondi, poi divenuta campionessa del mondo juniores di sci di fondo nel successivo inverno. Altrimenti, per trovare un’altra battuta d’arresto per Sömskar, bisogna arrivare a due anni fa, prima tappa della Coppa del Mondo 2022, quando a Telemark giunse terza nella 24 km mass start in classico vinta da una fondista di Coppa del Mondo, Lotta Udnes Weng.
Le cose non sono cambiate nella 10 km a tecnica classica con partenza individuale di Schuchinsk, che Sömskar ha vinto con 21" di vantaggio sulla connazionale Ebba Stenman, partita trenta secondi prima di lei. Dopo averle guadagnato abbastanza già nei primi chilometri, la leader della classifica generale ha preferito stare lì a controllare. Bene però Ebba Stenman, che si conferma atleta molto competitiva.
Sul terzo gradino del podio è salita la kazaka Kseniya Shalygina, staccata di 34" e autrice davvero di un’ottima gara. Alle sue spalle, ma oltre il minuto, altre tre kazake, Ryazhko, Shuryga e Melnik, poi la svedese Lockner, giunta settima e la prima italiana, Maria Eugenia Boccardi, che ha concluso ottava a 1’36"3.
Più indietro le altre due azzurre. Elisa Sordello ha concluso 16ª con un distacco di 2’56"4, mentre Alba Mortagna ha terminato a 4’43"6 in 21ª posizione.
CLASSIFICA FINALE
Skiroll – Coppa del Mondo a Schuchinsk: il copione non cambia, nelle distance vince sempre Sömskar!

Ti potrebbe interessare
La Germania è d’oro nella gara a squadre maschile dei Mondiali Juniores
A Lahti la squadra teutonica si riconferma campionessa iridata juniores dopo un’accesa lotta con la Norvegia. La
Oberstdorf 2021, Combinata – Yamamoto il migliore nel salto; big vicini, si prospetta un inseguimento spettacolare; ottimo Kostner, è 18°
Riiber non ha fatto la differrena nel salto ed è terzo; gli altri big non sono distanti, quindi potrebbe
Biathlon – Al Forum Nordicum presentate le novità stagionali, inclusi punteggi e scarti
La variazione nell’assegnazione dei punteggi, la rinuncia agli scarti, l’intensificazione dei controlli