A Courchevel si è ufficialmente aperto il Grand Prix 2024, con la qualificazione alla gara maschile dal large hill HS132.
In realtà si è trattato più di un salto di allenamento, se si considera che si qualificavano 50 atleti su 53 iscritti.
È Karl Geiger il vincitore della qualificazione con 105.3 punti, arrivati grazie a 123 metri di salto e un buon giudizio da parte dei giudici, che gli hanno permesso di chiudere in testa nonostante il vento frontale fosse leggermente più basso rispetto a quello trovato da altri atleti. Alle spalle del tedesco l’ottimo Deschwanden, lo svizzero sempre protagonista in estate. Per lui 125 metri di salto e 104.2 punti. In terza piazza un bellissimo Kubacki, che ha fatto una grande impressione saltando 131 metri ma con un forte vento frontale e da gate 13, anziché 12 come i primi due. Per lui 104.1 punti. Quarto è invece Kraft, che ha avuto meno vento a proprio vantaggio e ha saltato sempre da gate 12, atterrando però a 120.5 metri.
Bella la prestazione di Alex Insam, autore di un buon salto che lo ha collocato in nona piazza con 97 punti. Il gardenese delle Fiamme Oro, partito da gate 12 con un forte vento frontale, è atterrato a 122.5 metri, piazzando anche un buon atterraggio.
Più indietro, ma ovviamente qualificati gli altri azzurri. Campregher ha concluso 34° con 67.1 punti e 113 metri di salto, mentre Cecon 63.9 punti con 108 metri. Entrambi non hanno riscontrato un buon giudizio da parte dei giudici.
La classifica: clicca qui
Salto con gli sci – Grand Prix a Courchevel: Geiger vince una qualificazione ventosa. Bene Insam, è nono!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/salto_alex_insam_courchevel_estate.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Doppietta azzurra a St. Ulrich: vince Iris de Martin Pinter; Nadine Laurent è 2^
A St. Ulrich è trionfo azzurro: nella sprint in tecnica classica, che ha aperto ufficialmente il weekend di gare di
Biathlon – Hanna Öberg: “Non sto pensando alla Coppa del Mondo, ma affronto una gara alla volta”
La svedese è in lotta con Wierer ed Eckhoff per la generale: "Sarà importante mantenere questo livello di competitività"
Sci di fondo – Tour de Ski, la Svezia sbaglia la scelta dei materiali e attacca: “Dovevano pulire i binari”. Frida Karlsson controcorrente: “È il nostro sport, dipende dal meteo. Ho sbagliato io”
In Svezia non mancano le polemiche dopo l’inseguimento di 20 km femminile di Davos, quinta gara del Tour de