È emozionato Alex Insam dopo il terzo posto nel Grand Prix, che gli regala il primo podio in carriera in questa competizione e riporta l’Italia sul podio 23 anni dopo Roberto Cecon. Un risultato inatteso, sorprendente, arrivato in una giornata folle, nella quale il gardenese si è comportato bene già a partire dalla qualificazione mattutina, prendendosi solo un brivido nel secondo salto quando sembrava quasi aver perso il podio.
Invece è arrivato il terzo posto e la festa con tutto lo staff azzurro. Particolarmente emozionato dopo la gara, Insam ha così commentato il suo risultato: «Non so cosa dire. Sono davvero felice di aver ottenuto questo risultato. Devo però ammettere che i salti non sono stati buoni come in allenamento – ha sottolineato con grande onestà – eppure ho ottenuto il risultato migliore di sempre. Significa che da qui posso ripartire, già da domani e vediamo come va».
L’impressione è quella di un atleta che ha maggiore consapevolezza di sé e sa di aver lavorato molto bene. Il risultato odierno è l’ottimo inizio di un percorso di crescita intrapreso dal gardenese delle Fiamme Oro.
Salto con gli sci – Emozione Insam dopo il podio a Courchevel: “Non so cosa dire, e pensare che in allenamento salto meglio di oggi”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Karlsson su Johaug: “Sarebbe bello avere Therese di nuovo come punto di riferimento”
Dopo che Therese Johaug ha "minacciato" un possibile rientro nel circuito nella stagione 2024-25 e in
Sci di fondo – FESA Cup a Slingia: Gismondi vince la 10km individuale a skating. Successo di Tirloy tra le U20, Laurent 2^.
Si è conclusa da poco la gara femminile di 10 km individuale in tecnica libera a Slingia, valida per la Fesa Cup.
Biathlon – Mondiali Junior, Benjamin Menz si impone nell’Individuale Maschile, Betemps sfiora il podio: è quarto
In una gara in cui il grande protagonista è stato certamente il vento, Benjamin Menz porta a casa la medaglia