È emozionato Alex Insam dopo il terzo posto nel Grand Prix, che gli regala il primo podio in carriera in questa competizione e riporta l’Italia sul podio 23 anni dopo Roberto Cecon. Un risultato inatteso, sorprendente, arrivato in una giornata folle, nella quale il gardenese si è comportato bene già a partire dalla qualificazione mattutina, prendendosi solo un brivido nel secondo salto quando sembrava quasi aver perso il podio.
Invece è arrivato il terzo posto e la festa con tutto lo staff azzurro. Particolarmente emozionato dopo la gara, Insam ha così commentato il suo risultato: «Non so cosa dire. Sono davvero felice di aver ottenuto questo risultato. Devo però ammettere che i salti non sono stati buoni come in allenamento – ha sottolineato con grande onestà – eppure ho ottenuto il risultato migliore di sempre. Significa che da qui posso ripartire, già da domani e vediamo come va».
L’impressione è quella di un atleta che ha maggiore consapevolezza di sé e sa di aver lavorato molto bene. Il risultato odierno è l’ottimo inizio di un percorso di crescita intrapreso dal gardenese delle Fiamme Oro.
Salto con gli sci – Emozione Insam dopo il podio a Courchevel: “Non so cosa dire, e pensare che in allenamento salto meglio di oggi”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Maurice Manificat controcorrente: “Il coronavirus? Il periodo è complicato ma trovo tutto un po’ esagerato”
Il fondista francese ha detto la sua su quanto sta accadendo e la sua opinione certamente farà discutere: "Magari è
FIS: “Atleti russi e bielorussi restano esclusi per tutta l’estate, per l’inverno si deciderà in autunno”
Nessun atleta russo prenderà parte alle competizioni estive delle discipline FIS, mentre per quanto riguarda le
Johaug protegge Karlsson: “Dobbiamo essere felici per il suo ritorno senza metterle pressioni”
La norvegese molto sportivamente cerca in qualche modo di non caricare di esagerate pressioni la sua giovane rivale