Per Davide Ghio, fondista del gruppo Milano-Cortina 2026 della nazionale, la stagione 2024/25 sarà quella del salto di livello, che gli permetterà di passare dalla categoria junior a quella senior. Dopo due anni nella nazionale juniores, ora l’azzurro dovrà misurarsi con atleti di maggiore esperienza, provando a ripetere la splendida annata che lo ha portato – oltre ai bei risultati in FESA Cup Junior e Coppa Italia – a due medaglie di bronzo ai Mondiali di categoria.
Raggiunto da Fondo Italia durante un raduno presso il Dolomiti Apart&Rooms di Lavazé, Ghio parla dell’importanza dell’unione e dello stimolo reciproco all’interno del gruppo. E poi ancora: il valore della condivisione dell’allenamento con i compagni Aksel Artusi e Martino Carollo e il rapporto con il nuovo allenatore. Davide Ghio guarda avanti con serenità e ottimismo e si prepara all’avvicinamento alla stagione invernale.
Sci di fondo – Intervista a Davide Ghio: “Con un gruppo di lavoro unito, si può andare lontano”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/davide_ghio_intervista_estate.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Hailey Swirbul si ritira a soli 24 anni, il saluto di Jessie Diggins
Ventiquattro anni e tante stagioni all’orizzonte. E invece, Hailey Swirbul ha deciso di lasciare lo sci di
BlinkFestivalen 2023 – Biathlon: Christiansen ancora re della SuperSprint, Lægreid si inchina
Vetle Christiansen si conferma padrone del BlinkFestivalen. El vince semper lu, si potrebbe dire parafrasando una
VIDEO, Fondo – Il preparatore atletico Erik Benedetto: “Grande impegno da parte delle ragazze”
Intervista a Erik Benedetto, preparatore della nazionale italiana di sci di fondo femminile