E’ l’estate del salto di categoria per Virginia Cena, atleta della squadra Milano-Cortina 2026 di sci di fondo. L’azzurra classe 2004 è reduce da una bella stagione che l’ha portata non solo ad alcuni ottimi piazzamenti a ridosso del podio in FESA Cup Junior, ma anche alla vittoria della classifica generale di Coppa Italia U20. Tra le esperienze degne di menzione, anche la partecipazione ai Mondiali Junior di Planica, dove il miglior risultato è stato un 16° posto nella sprint.
Tanto talento, ma tanto ancora da imparare per la valdostana delle Fiamme Gialle che fa della voglia di migliorare il suo mantra. Intervistata da Fondo Italia, l’azzurra cresciuta nel Gruppo Sportivo VVF Godioz fa il punto sulla preparazione, esprimendosi sulle sensazioni al primo anno da senior. Un salto di categoria che l’ha traghettata dalla nazionale Junior al Gruppo Milano-Cortina e che ora le permette di allenarsi con atlete di maggiore esperienza.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Virginia Cena: “Voglio crescere in tutto, ho molto da imparare”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – David Zingerle verso l’esordio: “È cambiato tutto quando ho capito che dovevo avere un altro atteggiamento per raggiungere i miei obiettivi”
Di carattere è sempre molto calmo e riflessivo, David Zingerle raramente esterna agli altri le proprie emozioni.
Ora Northug sfida Bolshunov: “Se vincerà la 50km nei prossimi tre grandi appuntamenti saremo a pari livello”
Il fenomeno norvegese ha aggiunto: "Nel suo stato di forma attuale, questo risultato è alla sua portata, è l'unico
Campionati Italiani Allievi e Ragazzi: i risultati dell’individuale di Bionaz
Nelle gare Under 15 e Under 13 successi per Fabiana Carpella, Mattia Piller Hoffer, Simone Betemps e Sophia Pichler