La scorsa estate, Federica Cassol aveva raccontato a Fondo Italia di sognare l’esordio in Coppa del Mondo e così è stato, benché la valdostana di Sarre si aspettasse forse qualcosa in più dalla propria esperienza nel massimo circuito dello sci internazionale.
Nei giorni scorsi l’atleta del C.S. Esercito è tornata di fronte alle nostre telecamere per un’intervista in occasione del raduno del gruppo Milano-Cortina presso il Passo Lavazè, ospiti del Dolomiti Apart & Rooms. La 24enne ha raccontato il lavoro di preparazione in corso questa estate, in continuità rispetto agli scorsi anni grazie alla presenza fissa in squadra di un tecnico come Renato Pasini, cosa non banale ai fini del lavoro per la prossima stagione. Oltre all’allenamento tecnico, l’obiettivo prefissato della top 30 e la qualificazione nelle fasi finali delle sprint necessita anche di un lavoro dal punto di vista mentale, per il quale, ci dice Cassol, è fondamentale essere aperti totalmente con i propri allenatori e anche fare gruppo con i propri compagni.
Infine un pensiero sulla sua regione, la Val d’Aosta, e in particolare su Cogne, che questa estate ha subito pesanti danni a causa delle alluvioni che, ad inizio estate hanno colpito la località.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Federica Cassol: “L’obiettivo per il prossimo anno è entrare nelle 30”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/federica_cassol_intervista.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Tutti i podi olimpici della 15 km maschile
Alle 8.00 italiane, ore 15.00 cinesi, prenderà il via la seconda distance maschile del programma di Pechino 2022,
Sci di fondo – Skistad torna a vincere nella sprint dei Campionati Norvegesi! Oro Even Northug, un figlio d’arte sul podio
I Campionati Norvegesi entrano nel vivo e – dopo la 10 km in classico vinta ieri da Henrik Dønnestad e Silje
Sci alpinismo – Squadre Under 18 e Under 20 in raduno a Predazzo: l’elenco dei 12 convocati
L’Italia dello scialpinismo si prepara per un nuovo raduno che coinvolgerà gli atleti del settore giovanile