L’Italia dello skiroll lavora verso i prossimi obiettivi. Dopo i bei risultati portati a casa durante la prima tappa di Coppa del Mondo a Madona, ora si guarda avanti e prende forma la seconda tappa, che si terrà dal 14 al 18 agosto nella località kazaka di Schuchinsk. Nell’avvicinamento all’importante appuntamento, gli azzurri saranno prima impegnati in alcuni test presso il CeRiSM di Rovereto.
Come annunciato dalla Federazione Italiani Sport Invernali, i test funzionali si divideranno in tre tronconi, su cui verranno suddivisi gli atleti. I primi a presentarsi a Rovereto saranno Davide Piccinini, Maria Invernizzi, Camilla Crippa e Giovanni Lorenzetti il 6 agosto, poi toccherà a Elisa Segafredo, Francesco Chiaradia, Matteo Tanel e Carlo Cantaloni il 7 agosto. Chiuderanno la tre giorni di test Stefania Corradini, Maria Eugenia Boccardi, Alba Mortagna, Chiara Agostinetto, Tommaso Dellagiacoma ed Emanuele Becchis il 9 agosto. A guidare i test da vicino, sarà l’occhio vigile dell’allenatore responsabile Marco Sala.
Poi l’attenzione si sposterà tutta sulle gare di Schuchinsk per le quali andranno poi rese note le convocazioni: in programma una sprint 200 metri in tecnica libera, una team sprint mista in tecnica libera, un’individuale in tecnica classica e una mass start in tecnica libera.
Skiroll – Tre giorni di test per gli azzurri guidati da Marco Sala. Poi torna la Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Salto: azzurri della squadra A e B in raduno tra Seefeld e Garmisch
Fino all'8 novembre la nazionale italiana, agli ordini degli allenatori Kruczek e Ivan Lunardi, lavorerà tra
Biathlon – Siegfried Mazet (all. Norvegia): “Vi svelo il segreto delle vittorie di Johannes Thingnes Bø…”
L’allenatore della Nazionale di biathlon norvegese, Siegfried Mazet, ha svelato ai microfoni di "Nordic
Sci di fondo – Le startlist della mass start in classico della Val di Fiemme: si ferma Carollo, ci sono Ganz e Comarella
Il Tour de Ski si avvicina pian piano alla conclusione, con la penultima tappa dietro l’angolo. Domani è infatti in