Frida Karlsson è l’esempio di fondista capace di adattarsi ai diversi format di gara. Specialista delle gare distance, la svedese non disdegna le sprint, in cui nell’ultima stagione ha centrato comunque diversi piazzamenti in top 5. La specialità di Karlsson rimangono tuttavia le competizioni su lunga distanza, tanto che nell’ultima stagione è riuscita a togliersi lo sfizio di trionfare nella 50 km di Oslo in classico, con una gara condotta magistralmente. Per questo motivo, la vincitrice del Tour de Ski 2022/23 ha ben chiaro in testa su quali gare vorrà puntare in vista dei prossimi Mondiali di Trondheim.
Intervistata dai canali di fischernordic, la fondista svedese ammette: “Quest’anno punto di più sulle gare distance ai Campionati Mondiali”. Una linea che era facilmente preventivabile visto che oltre alla vittoria di Oslo, nell’ultimo anno sono arrivate anche due vittorie in due 20 km mass start, entrambe in classico, a Oberhof e Canmore. Dando uno sguardo al calendario dei Mondiali, non è difficile capire quali possano essere le gare cerchiate in rosso dall’atleta del ’99: lo skiathlon (10 in classico + 10 a skating) è sicuramente un obiettivo visto il feeling con le mass start, così come la 10 km individuale in classico e la 50 km mass start a skating. In cerca di quell’oro individuale che, tra Mondiali e Olimpiadi, ancora le manca in bacheca.
Nell’avvicinarsi a questi obiettivi, la svedese spiega che il programma degli allenamenti verrà leggermente riadattato per concentrarsi maggiormente sulle lunghe distanze: “Seguirò più o meno la strada dell’anno scorso, penso di aver avuto un ottimo anno. Sono cresciuta molto nelle sprint e ho avuto grandi sensazioni nelle mass start. Quindi manterrò molto del programma dell’anno scorso, ma farò alcuni cambiamenti, per diventare ancora più forte nelle distance”.
In quanto a vacanze, l’avvicinarsi della stagione lascia poco spazio alle giornate di relax: “Ho già esaurito la maggior parte dei miei giorni di vacanza ad aprile. Non ho niente di veramente programmato, ma sicuramente ci saranno ancora alcuni giorni tranquilli prima dell’inizio della stagione”.
Sci di fondo – Karlsson pensa già ai Mondiali: “Punterò sulle gare distance. Per farlo, varierò un po’ la preparazione”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – E’ subito Skistad! Sua la sprint femminile a Beitostølen davanti a Weng e Gulbrandsen
Si è appena conclusa la sprint femminile in tecnica classica a Beitostølen (Norvegia), apertura norvegese
Biathlon – In Canada è battaglia per 10 posti tra Coppa del Mondo e IBU Cup: a Moser e Runnals le sprint di apertura delle selezioni nazionali
Durante la giornata di ieri – a partire dalle 18 ora italiana – a Canmore si è aperta la tre giorni
Sci di fondo – Nordiq Canada annuncia le squadre per la stagione 2024/25
La federazione canadese di sci ha presentato nei giorni scorsi la rosa di atleti che comporrà le squadre per la