La nazionale di combinata nordica riparte dalla programmazione di un nuovo raduno. Conclusa la settimana di lavoro tra le località austriache di Stams e Tschagguns, gli azzurri proseguono la preparazione in vista degli importanti appuntamenti invernali. La data cerchiata in rosso sul calendario è quella del 1° agosto, giorno in cui la nazionale, divisa in due gruppi, si ritroverà tra Stams e Planica per un giorno di lavoro sui trampolini.
Come indicato dal direttore tecnico Ivo Pertile e reso noto tramite un comunicato della FISI, la parte più corposa del gruppo sarà impegnata proprio a Stams, in Austria, dove già nei giorni scorsi l’Italia aveva fatto tappa. Convocati per l’occasione atleti delle squadre A, B e C: ci saranno Alessandro Pittin, Aaron Kostner, Iacopo Bortolas, Domenico Mariotti, Manuel Senoner, Stefano Radovan, Eros Consolati e Bryan Venturini al maschile, mentre tra le donne per Stams sono state selezionate Daniela Dejori, Veronica Gianmoena, Giada Delugan e Anna Senoner. Ad accompagnare il gruppo azzurro, ecco i tecnici Andrea Bezzi, Enrico Nizzi, Ivan Lunardi e Walter Cogoli.
Per quanto riguarda il raduno sloveno di Planica, sempre dal 1° agosto, toccherà ai soli Raffaele Buzzi e Greta Pinzani, che seguiranno dunque un programma diverso rispetto al resto del contingente nazionale e si alleneranno sotto l’egida del tecnico Martin Bayer.
Per tutti gli atleti, nei giorni precedenti al raduno (tra lunedì 29 e martedì 30 luglio) sono in programma i test funzionali presso il CeRiSM di Rovereto.
Combinata nordica – Il 1° agosto la Nazionale in raduno a Stams: i convocati del dt Pertile. Volano a Planica Buzzi e Pinzani
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/combinata_raffaele_buzzi.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Coppa Italia Rode, Individuale 10 km Dobbiaco: vittorie per Romano e Di Centa; tra i junior protagonisti Negroni e Cena
La Coppa Italia Rode è arrivata in Alto Adige: la Nordic Arena di Dobbiaco, tirata a lucido dal comitato
Fondo – Østberg salterà l’inizio della stagione: non ha ottenuto la certificazione medica per gareggiare
La direzione della nazionale norvegese ha deciso di fermare l'atleta, che in conferenza ha dichiarato: "Non sono
Biathlon – L’ammissione di Jacquelin: “Questa è la prima vittoria che riesco veramente a gustarmi”
A 26 anni ha forse vissuto il giorno più entusiasmante della sua carriera, vincendo da campione la mass start di Le