I risultati della stagione lo avevano fatto presagire, ma adesso c’è la conferma. Giuseppe "Beppe" Romele, vincitore della Coppa del Mondo di sci nordico paralimpico nella categoria "sitting", sarà alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
Il 32enne della Val Camonica, infatti, è quel che si dice un atleta a 360° e d’estate, rimossa la tuta da sci, si dedica come sappiamo al paratriathlon (categoria PTWC), neanche a dirlo eccellendo nelle sua categoria e riportando risultati importanti durante il percorso di qualificazione. Nonostante un inizio un po’ difficile della stagione di World Triathlon Para Cup, con un paio di squalifiche per alcuni errori commessi in gara, l’atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurro, grazie alla sua grinta e determinazione è riuscito a riportare sulla strada giusta il cammino verso la qualificazione in un momento in cui non erano più ammessi errori.
Con il bronzo di Besançon, ma soprattutto le vittorie di Vigo e Montreal hanno permesso all’azzurro di ipotecare il pass per Parigi, dove il 2 settembre proverà a una medaglia olimpica. Un risultato che, pur nell’aria, conferma la qualità dell’atleta che si districa tra due discipline sportive con ottimi risultati e realizza il sogno che l’atleta camuno aveva fin dallo scorso inverno, quando lo avevamo incontrato in occasione della Coppa del Mondo di sci di fondo paralimpico a Dobbiaco.
Paralimpici – Paratriathlon, Giuseppe Romele conquista il pass per Parigi 2024
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/giuseppe_romele_para_triathlon.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Parte il Mondiale, Lisa Vittozzi è pronta: “Mi manca una medaglia individuale”
La sappadina partirà nella sprint di venerdì con il pettorale rosso e giallo: "Mi darà un'ulteriore carica"
Salto con gli sci, Lindvik ottiene il miglior punteggio a Vikersund! Bresadola primo degli italiani: chiude 20°
Marius Lindvik ha vissuto una stagione straordinaria, e si sapeva. Ora però lo certificano anche i primi due salti
Il dt Ivo Pertile fa il punto dopo la bella prima tappa del Grand Prix di salto e alla viglia di quello di combinata: “Convinto delle nostre scelte”
Si è aperta nel migliore dei modi la stagione estiva del salto con gli sci italiano, grazie al podio conquistato da