Il periodo di preparazione estiva, con tante uscite in strada su bici e skiroll, non è affatto scevro di pericoli per gli atleti delle discipline invernali: guasti dell’attrezzatura, manto stradale non perfetto, pioggia e altro ancora possono tramutare una proficua sessione in allenamento in un brutto incidente.
Ne sa qualcosa il fondista finlandese Niilo Moilanen, campione del mondo juniores nella sprint a Vuokatti 2021, che la scorsa settimana è stato, suo malgrado, vittima di un incidente stradale durante l’allenamento con gli skiroll, nonostante fosse persino in un contesto relativamente sicuro come quello di una pista per skiroll. Il 23enne, andato a punti con grande regolarità in Coppa del Mondo, ha avuto in "incontro" con un ciclista che è uscito “completamente dalla boscaglia”, finendo per scontrarsi contro di lui. Nell’incidente, Moilanen ha riportato diverse fratture al volto e alla mascella, ma per fortuna il casco lo ha protetto da lesioni gravi.
A rivelarlo è stato lo stesso atleta del Pohti SkiTeam sul suo account social, dopo essere stato sottoposto ad un intervento chirurgico presso l’ospedale universitario di Kuopio, in cui hanno riparato le fratture con l’ausilio di placche in titanio.
"Il recupero è iniziato bene e dopo un breve periodo di recupero torneremo ancora più forti di prima” ha concluso Moilanen, che ha dichiaro l’obiettivo di volersi concentrarsi solo sul recupero.
Sci di fondo – Incidente sugli skiroll per Niilo Moilanen: diverse fratture dopo uno scontro con una bici

Ti potrebbe interessare
Pustertaler Ski-Marathon: oggi la presentazione della 40ª edizione
La presentazione avverrà presso il Gran Hotel Laurin, a Bolzano, e vedrà anche la presenza del presidente Flavio Roda
Sci di Fondo – Coppa del Mondo: la tappa in programma a Les Rousses non sarà recuperata
Non si gareggerà nel weekend del 14 – 16 gennaio, nel quale era originariamente programmata la tappa di Coppa
Sci di Fondo – La sprint di Lago di Tesero perde un protagonista: Richard Jouve lascia il Tour de Ski
Arrivano ben tre forfait dalla squadra francese alla vigilia della qualificazione della sprint che in Val di Fiemme