L’estate porta con sé il caldo e spinge la neve sempre più in alto diminuendo le possibilità di sciare sulla neve e facendo così spazio allo skiroll. Se alcune squadre trovano comunque il modo di sciare il più possibile su pista, come ad esempio ha fatto la Francia nelle scorse settimane, la maggior parte delle nazionali deve invece attendere le prime nevicate per poter tornare a mettere gli sci ai piedi. E poi c’è chi come Lou Jeanmonnot la neve va a cercarsela. Dall’altra parte del mondo.
La biatleta francese, reduce da una bella stagione tra Coppa del Mondo e Mondiali, è infatti volata in Nuova Zelanda dove l’inverno è appena iniziato. Jeanmonnot non è infatti insieme alla squadra nazionale impegnata in questi giorni a Vassieux en Vercors, bensì si trova nell’emisfero australe dove si dedicherà a 15 giorni di sci vero e proprio.
“Preferisco lo sci allo skiroll. È un’esperienza da vivere una volta nella vita. Ero attratta dalla cultura, dai paesaggi e dalla natura”, ha confessato la transalpina a Le Dauphiné Libéré dopo il suo approdo in Nuova Zelanda. Per quest’avventura, svela la testata francese, Jeanmonnot non ha portato tuttavia con sé né gli sci né la carabina, per questioni logistiche e di semplificazione degli impegni alla dogana (Samuela Comola e Jeannne Richard ne sanno qualcosa). A fornirle i materiali ci ha pensato la Fischer, suo sponsor. Skiroll scampato per Jeanmonnot.
Biathlon – Jeanmonnot “scappa” dallo skiroll e va a sciare in Nuova Zelanda: “Un’esperienza da fare una volta nella vita”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Hockfilzen_2023_Dmytro_Yevenko/Jeanmonnot_Lou_sci_estesa_Hochf_2023_-_D._Yevenko.jpg)
Ti potrebbe interessare
Parte la stagione dei Podcast dedicati alle discipline olimpiche invernali
Nella rinnovata proposta di Fondo Italia non poteva mancare il Podcast, strumento ormai di uso comune fondamentale
Combinata Nordica, gara a squadre: Norvegia in testa dopo il segmento di salto
A Oberstdorf, il quartetto Oftebro-Riiber-Graabak-Bjoernstad guida con quasi un minuto e mezzo di vantaggio
Transpelmo 2023, altro sold out! Polverizzati anche i 100 pettorali aggiuntivi messi a disposizione dagli organizzatori
Un altro sold out per Transpelmo, la skyrace del Monte Pelmo in programma a Pécol di Val di Zoldo (Dolomiti