Brutte notizie per il Team NTNUI Sweco, squadra norvegese che milita nel circuito Ski Classics, che perde il suo sponsor principale a pochi mesi dall’inizio ufficiale della stagione. Dopo cinque anni di collaborazione, infatti, il colosso dell’urbanistica Sweco ha terminato il proprio contratto di sponsorizzazione con il Team NTNUI.
La squadra norvegese ha ben figurato nell’ultima stagione delle granfondo, chiudendo al 17° posto nel ranking dei Pro Team, sull’onda di una squadra giovane che comprende atleti (principalmente studenti) nati tra il 1999 e il 2003. Ora però il mancato accordo per la prosecuzione del rapporto con Sweco costringe il Team a tornare alla ricerca di uno sponsor che possa contribuire al percorso di crescita futura.
A dire la sua sul tema è stato Lauritz Sogn-Larssen, membro del Team NTNUI, intervenuto ai microfoni di Langrenn: “Anche quest’anno abbiamo piani ambiziosi. Vogliamo esibirci nella maggior parte delle gare per consentire ai nostri atleti di acquisire una preziosa esperienza. Fin dalla sua creazione, la squadra ha operato con un budget limitato, ma dimostra che può esistere nelle gare Ski Classics. Lavoreremo per continuare su questa via”.
La stagione 2024/25 del circuito Ski Classics partirà ufficialmente tra i prossimi 13 e 15 dicembre con la presentazione dei Team e le prime due tappe a Bad Gastein, in Austria.
Ski Classics – Il Team NTNUI perde lo sponsor a pochi mesi dall’inizio della stagione

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’emittente norvegese TV 2 sospende temporaneamente la collaborazione con Petter Northug
E’ di ieri pomeriggio la notizia che l’emittente televisiva norvegese TV 2 ha deciso di mettere in pausa la
Sci Nordico – La Cina ha comunicato alla FIS di non poter ospitare le gare di Coppa del Mondo
Zhangjiakou avrebbe ospitato la Coppa del Mondo di salto e combinata nordica dal 10 al 14 febbraio e di sci di
Biathlon – Tommaso Giacomel: “Soddisfatto della mia crescita e della condizione fisica; peccato l’errore in piedi, troppa fretta”
Bastava un errore in meno e sarebbe stata top ten. Nella sprint di Hochfilzen, Tommaso Giacomel ha confermato la