LINK | 28 giugno 2024, 07:00

Dopo il sorprendente epilogo dei gruppi E e D, il Belgio si prepara ad affrontare la Francia negli ottavi di Euro 2024

Euro 2024 si sta rivelando un torneo ricco di sorprese e colpi di scena. Uno degli incontri più attesi degli ottavi di finale sarà quello che vedrà la formazione di Domenico Tedesco affrontare gli uomini di Didier Deschamps, in una notte un po' incerta per il Belgio, che spera comunque in un buon risultato.

Dopo il sorprendente epilogo dei gruppi E e D, il Belgio si prepara ad affrontare la Francia negli ottavi di Euro 2024

Euro 2024 si sta rivelando un torneo ricco di sorprese e colpi di scena. Uno degli incontri più attesi degli ottavi di finale sarà quello che vedrà la formazione di Domenico Tedesco affrontare gli uomini di Didier Deschamps, in una notte un po' incerta per il Belgio, che spera comunque in un buon risultato. A mettere di fronte queste due squadre è stato l'inaspettato epilogo dei gruppi E e D, che ha lasciato tutti a bocca aperta, creando allo stesso tempo grandi aspettative tra i tifosi.

Di seguito, si offre un'analisi dettagliata degli eventi che hanno portato a questo scontro e una panoramica di quello che ci si può aspettare.

Quando e dove avverrà lo scontro Francia – Belgio?

Il match tra le due nazionali si disputerà il prossimo 1 luglio 2024 presso il Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf, stadio con una capienza di oltre 54.600 spettatori, dove  l'atmosfera sarà sicuramente carica di tensione. Sebbene si tratti di una delle partite più attese, come lasciano intravedere le quote francia - belgio, che sembrano già avere un chiaro vincitore, non è di certo l’unica. Lo stesso giorno, infatti, si scontreranno a Francoforte altre due squadre agguerrite, vale a dire il Portogallo, primo nel gruppo F, e la Slovenia, terza del girone C.

Come si è concluso il gruppo E?

Il gruppo E ci ha regalato uno degli epiloghi più sorprendenti di questi Europei di calcio, con la Romania che è riuscita a spuntarla come prima del gruppo, nonostante abbia ottenuto gli stessi 4 punti dei suoi avversari. Un risultato inaspettato, che ha suscitato grande sorpresa tra gli appassionati di calcio e che le quote europei 2024 non avevano di certo previsto, a dimostrazione del fatto che nel calcio tutto può succedere.

Il Belgio, che non è riuscito a battere l’Ucraina, è passato comunque agli ottavi, ma lo ha fatto in seconda posizione, il che lo costringe ad affrontare la Francia, uno degli avversari più duri tra quelli che le sarebbero potuti capitare.

Come si è concluso il gruppo D?

Proprio come il gruppo E, anche il gruppo D si è chiuso in modo sorprendente. L'Austria è riuscita a classificarsi al primo posto, relegando la Francia alla seconda posizione. Un risultato che ha destato stupore tra i tifosi, e che evidenzia la grande determinazione della squadra austriaca, che ha superato in maniera gloriosa la formazione di Deschamps, considerata da molti come una delle grandi favorite del torneo.

La Francia, dal canto suo, pur non essendo riuscita a battere la Polonia, un risultato che le avrebbe permesso di passare agli ottavi come prima del girone al posto dell'Austria, resta comunque una delle più temibili e talentuose della competizione, tanto che la partita contro il Belgio sembra essere una passeggiata.

L'ultimo Francia – Belgio durante la Nations League 2020

L'ultima volta che Francia e Belgio si sono scontrate in una competizione ufficiale è stato durante la Nations League del 2020. In quell’occasione, la Francia riuscì a prevalere con un emozionante 3-2, grazie alle prestazioni superlative di Kylian Mbappé e Theo Hernández.

Sebbene l'esito della partita sembri già deciso, bisogna riconoscere che negli anni precedenti ci sono state delle occasioni in cui il Belgio ha dimostrato di essere una compagine robusta, in grado di competere con le migliori squadre del mondo.

Del resto, il torneo è stato piuttosto sorprendente finora, perciò per sapere davvero cosa succederà non ci resta che aspettare la partita di lunedì prossimo.

Richy Garino