Sci di fondo | 26 giugno 2024, 13:55

Sci di fondo - Un nuovo presidente e due presidenti onorari per Worldloppet: onorato anche il patron della Marcialonga

credits - Worldloppet

credits - Worldloppet

Nelle scorse settimane, le delegazioni delle gare del Worldloppet, la federazione internazionale di eventi di sci di fondo a lunga distanza, si è riunita a Sapporo, sede del Sapporo Skimarathon, per eleggere il suo nuovo presidente. Il 15 giugno scorso, Ben Popp, direttore dell'American Birkebeiner, è stato eletto a capo dell'organizzazione internazionale, nata nel 1978 proprio nel Wisconsin, sede della gara di lunga distanza a stelle e strisce. Ora, con l'elezione di Ben Popp a presidente della Worldloppet per i prossimi quattro anni, il rapporto tra Worldloppet e l'American Birkebeiner sarà ancora più forte.

"Worldloppet sta in qualche modo tornando a casa nel Wisconsin adesso. Sono onorato di essere il nuovo presidente e sono entusiasta di offrire incredibili opportunità a tutti gli sciatori di tutto il mondo” ha detto il nuovo presidente, nel comunicato dell'associazione.

Il 49enne succede al finlandese Juha Viljamaa, che porta così al termine il secondo mandato consecutivo. Il presidente uscente, ad ogni modo, non sarà messo ai margini dell'organizzazione: anche per via del periodo d'oro vissuto da Worldloppet sotto la sua guida, e come ringraziamento per gli otto anni di servizio, la federazione internazionale gli ha conferito la Presidenza Onoraria di Worldloppet.

Una grande ricompensa per il principale interessato, come si legge dalle sue parole affidate ad un comunicato stampa: “Sono molto grato di aver ricevuto questo riconoscimento. Continuerò a far parte di questa meravigliosa famiglia e continuerò a sostenere lo sviluppo dello sci di fondo." 

Alla stessa carica è stato chiamato anche un italiano, Angelo Corradini, presidente della Marcialonga, a capo del Worldloppet per 12 anni prima della presidenza di Viljamaa. I due hanno giocato naturalmente un ruolo importante nel mondo dello sci popolare e hanno una grande influenza sullo sviluppo di questa specialità. 

“Dato che sono l’unico rimasto ad essere presente all’incontro di fondazione del Worldloppet a Uppsala nel 1978, il mio legame con questa federazione è profondo. Auguro solo il meglio per Worldloppet, una lunga vita e un futuro di successo. Come presidente onorario farò del mio meglio per sostenere questa grande istituzione” sono le parole di Angelo Corradini alla sua elezione.

Federica Trozzi