Una caduta sfortunata ai Campionati Estivi di Forni Avoltri non ha impedito a Christoph Pircher di avere una stagione di cui essere soddisfatto: debuttando in IBU Cup, il poliziotto del Primiero ha dovuto senz’altro prendere le misure in cui campionato di livello ben diverso da quello junior, e in cui i più forti sono già a livello di Coppa del Mondo e possono incutere un certo timore in pista. Nonostante questo, il classe 2003 guarda positivamente lo scorso inverno, in cui sono arrivati anche dei buonissimi risultati oltre a tantissima esperienza.
Ora il 21enne, cresciuto nel comitato Südtirol, può affrontare con un gruppo che si è consolidato nel corso dell’inverno la preparazione per la nuova stagione. Ed è in occasione del raduno della squadra maschile del gruppo Milano-Cortina 2026 in Valdidentro, che ai microfoni di Fondo Italia ha raccontato dell’allenamento dei giorni scorsi, in cui c’è stato tempo anche di approfittare delle belle strade dell’Alta Valtellina per andare in bici, e dei suoi obiettivi per la stagione 2024/25.
VIDEO, Biathlon – Christoph Pircher: “Il mio obiettivo è di continuare a migliorare passo dopo passo”

Ti potrebbe interessare
Da Northug a Myhlback, la nobiltà dello sci di fondo a raccolta per la Trysilsprinten
Nel tardo pomeriggio di venerdì andrà in scena la 25esima edizione del Coop Trysil Skiroll Sprint, una delle
Sci di fondo – NTB rivela: la 50km si farà! Sarà a Lahti anziché Holmenkollen
La notizia che Holmenkollen non avrebbe visto lo svolgimento della storica e ormai mitica
Olimpiadi – Una gara di sci di fondo aperta al pubblico ai Giochi del 2030: ecco l’idea francese sul modello di Parigi 2024
La Francia si avvicina alla conclusione delle Olimpiadi di casa, con Parigi 2024 ormai prossima a giungere