La Svezia dello sci di fondo continua la preparazione e fa tappa ad Åre. Proprio da qui oggi riparte il gruppo maschile che – dopo una prima parte della preparazione svoltasi attraverso un raduno itinerante che ha portato Halfvarsson e compagni a percorrere più di 300 km in 4 giorni nel sud del paese – ora si sposta più a nord. Come riportato dalla federazione svedese tramite un comunicato ufficiale, a far parte del gruppo, che riunisce i componenti della Squadra A e del Team Bauhaus (Squadra B), c’è anche il talento emergente Alvar Myhlback.
Myhlback, infatti, non è ufficialmente parte delle prime due squadre nazionali e il motivo è solo uno: la giovanissima età. In quanto classe 2006, la scelta della federazione è stata quella di inserirlo quest’anno nella squadra junior svedese, per permettergli di crescere con le giuste tempistiche e concedergli lo spazio necessario. I recenti risultati di Myhlback, che ha vinto il primo test di skiroll a Ulricehamn battendo tutti i componenti della Squadra A e del Team Bauhaus, ha spinto tuttavia i vertici del fondo svedese a scegliere di affiancarlo ai “più grandi”.
Il programma del ritiro della squadra gialloblù prevede la permanenza a Åre fino al 20 giugno, con diverse sessioni di skiroll in programma. “Siamo tornati ad Åre per otto giorni di allenamento ad Åreskuta e dintorni – spiega il tecnico della nazionale Anders Högberg – Gli obiettivi principali del raduno sono la quantità e la capacità. È positivo anche che Åre sia favorevole quando si tratta della possibilità di salire di quota”.
Sci di fondo – Svezia maschile in raduno ad Åre: c’è anche Myhlback con la Squadra A e il Team Bauhaus
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/svezia_Are_2024_credits_SSF.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sergey Ustiugov: “Ho un problema alla schiena, ma cerco di seguire il piano Cramer…”
Sergey Ustiugov, fondista russo, ha commentato il suo attuale stato di forma, che risulta essere sensibilmente
Sci di Fondo – Germania squalificata nella staffetta: si è dimenticata di cambiare la start list ufficiale
Anche ad alti livelli capitano imprevisti che si ritengono confinati a gare locali. Per esempio, nella staffetta
VIDEO – Sci Alpinismo: Robert Antonioli e Giulia Murada campioni italiani sprint
In Valle d'Aosta l'ennesimo successo di Antonioli in una sprint, mentre Giulia Murada conquista il suo primo titolo