La Nazionale italiana di sci nordico paralimpico ha ripreso le attività di preparazione per la prossima stagione, ed è in raduno sul Passo dello Stelvio, meta molto gettonata dagli atleti invernali in questo periodo, grazie alle abbondanti nevicate della primavera e alle temperature che hanno permesso finora un buon mantenimento della neve sul ghiacciaio.
Presenti a questo ritrovo collegiale da venerdì 8 giugno, fino a mercoledì 19, Cristian Toninelli e Mattia Dal Pastro (standing) Michele Biglione, Giuseppe Spatola, Jacopo Curzi e Marco Pisani (sitting) e il "nuovo arrivato" Davide Gervasoni (visual impaired) con la sua guida Alberto Rosso; più che giustificato Giuseppe Romele (sitting), assente a causa dei suoi impegni agonistici con le gare di Coppa del Mondo di paratriathlon, cruciali per la qualificazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
"È il primo raduno su neve della stagione, approfittiamo di quella che c’è qua al passo dello Stelvio per fare il punto della situazione e programmare per l’estate. Per questo raduno l’obiettivo é fare un bel blocco di volume quindi facciamo più che altro lunghi lenti in quota e al pomeriggio alterniamo bici, skiroll, palestra e corsa" ha spiegato a Fondo Italia il tecnico azzurro Daniele Serra, che accompagna gli atleti assieme a Euplio Capobianco.
Paolo Marchetti, coordinatore della nazionale italiana di sci di fondo paralimpico, ha così commentato queste due settimane di lavoro della squadra: "Sono stati finora 10 giorni molto proficui e intensi per le condizioni che troviamo attualmente e che servono molto ai nostri ragazzi. Il tutto è fatto in vista di questa stagione molto molto importante vista la presenza del test event in Val di Fiemme e dei Mondiali a Dobbiaco."
Sci di fondo paralimpico – La Nazionale italiana in raduno sulla neve sul Passo dello Stelvio

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Lacrime di gioia per Ragnhild Haga vincitrice della 50 km di Holmenkollen, Francesca Franchi chiude in 19° posizione
Storica 50 km femminile nella patria dello sci di fondo, la collina Oslo-Holmenkollen in
Biathlon – E’ già tempo di Sprint: Wierer con il 15, Vittozzi con il 20, l’11 per Eckhoff
Sarà la polacca Monika Hojnisz la prima a partire alle 14:45 nella sprint femminile. Dorothea Wierer con il 15,
Salto con gli sci – A Planica è Wellinger a vincere l’ultima qualificazione della stagione. Insam 33º e Cecon 34º, anche loro in gara domani
Tempo di prime indicazioni per quanto riguarda il volo con gli sci nell’ultima tappa stagionale della Coppa del