Il Premio Pelmo d’Oro 2024, istituito dalla Provincia di Belluno nel 1998 e arrivato dunque alla sua 26esima edizione, ha svelato i nomi dei vincitori, selezionati dalla giura composta dai rappresentati della Casa Comune, dal Presidente della Provincia di Belluno e dal Presidente del Consorzio BIM Piave.
L’importante riconoscimento è finalizzato a mettere in luce i meriti acquisiti dai singoli o da associazioni nell’ambito dell’alpinismo e della solidarietà alpina, ma anche la premura nella tutela e nella valorizzazione delle risorse montane oltre che, in particolare, viene riconosciuto l’impegno nella promozione e diffusione della cultura, della storia e delle tradizioni delle comunità delle Dolomiti bellunesi, un patrimonio di valori unico al mondo.
Tra i sei premiati, figura anche la vincitrice della Sfera di Cristallo generale, l’azzurra Lisa Vittozzi, a cui è stato assegnato il Premio Speciale Pelmo d’Oro. Alla campionessa è stata conferita questa onorificenza perché, come recita la motivazione ufficiale, "con tenacia, impegno e determinazione ha saputo trasformare una delle sue passioni infantili in un sogno agonistico che l’ha portata nell’Olimpo del biathlon. Con i suoi successi ha portato nel mondo la sua terra d’origine e le sue montagne."
La cerimonia di premiazione, che si svolgerà il prossimo 27 luglio, si terrà presso la Sala degli Elefanti della Birreria a Pedavena. La manifestazione, organizzata dalla Provincia di Belluno con la Fondazione Dolomiti UNESCO, gode del patrocinio della Regione Veneto dell’Unione Montana Feltrina.
Biathlon – Lisa Vittozzi insignita del Pelmo d’Oro 2024 dalla Provincia di Belluno
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Mondiali_2024_Nove_Mesto_-_Yevenko/Day_5_-_Individuale_F/14_Mondiali_2024_Vittozzi_medaglia_oro_Yevenko.jpg)
photo credits: Dmytro Yevenko
Ti potrebbe interessare
VIDEO – A Passo di Lavazé, Pellegrino e De Fabiani preparano le Olimpiadi con un super Ustiugov!
Sulle splendide piste di Passo di Lavazè, in uno scenario mozzafiato che attira ogni giorno tantissimi turisti, si
Visma Ski Classics – Britta Johansson Norgren vince la Kaiser Maximilian Lauf
Successo in terra austriaca per la svedese del Lager 157 Ski Team; alle sue spalle Astrid Oyre Slind, mentre terza
Biathlon – Aggiornamento da Östersund; gli organizzatori: “Dalle 15 il vento calerà”
Ulrika Öberg ha spiegato la situazione: "Ci preoccupa soprattutto per la sicurezza degli atleti, l'importante è che