Come si è potuto facilmente notare dalla presentazione definitiva del calendario della Stagione XVI di Ski Classics per il prossimo inverno, il circuito delle lunghe distanze ha rinunciato quest’anno alla Janteloppet, la gara "spettacolo" che lo scorso inverno aveva accolto il finale di stagione e riesce ogni anno ad attira atleti élite da tutto il mondo, sciatori impegnati dello sci di fondo tradizionale inclusi. Oggi, sulle pagine del quotidiano norvegese VG è arrivata la conferma direttamente da parte del manager di Janteloppet, Pål Trøan Aune.
"Ci stiamo separando da Ski Classics. Stiamo lanciando una nuova edizione della gara, in cui cercheremo di raggiungere la maggior parte delle persone e l’élite, che chiameremo “Janteloppet Grand Prize”."
La competizione, nata per volontà di Petter Northug, ha cambiato volto diverse volte dalla sua nascita, nel 2018; per la prossima edizione, dopo aver esteso la distanza a ben 100 km è tempo di ritornare alle origini: la gara, in programma per il 12 aprile 2025, sarà aperta tanto ai professionisti che ai fondisti amatori, con un percorso di 40km in tecnica libera per l’élite e di 20km per i semplici appassionati.
"Il montepremi totale sarà di almeno 100.000 euro, suddivisi tra i primi 20 classificati delle classi femminile e maschile. Lavoriamo costantemente per migliorare e siamo ansiosi di sviluppare ulteriormente lo sport dello sci di fondo”, afferma Aune.
Anche responsabile di Ski Classics, David Nilsson, ha commentato questa separazione: "Ogni calendario stagionale è unico. Avevamo un accordo di un anno e siamo molto soddisfatti della collaborazione, ma il carico era un po’ troppo alto verso la fine della stagione. Quando facciamo un piano per l’intero calendario, pensiamo che sia meglio organizzare la finale a Finnsnes e Summit2Senja."
Maggiori informazioni sul percorso all’interno del Mosetertoppen Skistadion e sul montepremi saranno fornite in autunno.
Sci di fondo – La Janteloppet lascia Ski Classics e cambia il look: scende a 40km per gli élite e apre agli amatori

Ti potrebbe interessare
Il DTN francese Mignerey sulla crisi dello sci di fondo: “Può essere un’opportunità per lavorare insieme”
Per anni race director dello sci di fondo in Coppa del Mondo, Pierre Mignerey è dal 2022 a capo degli sport
Sci di fondo – Skaanes vince il titolo norvegese nella 5 km a classico; la diciassettenne Andreassen mostra il suo talento ed è quarta!
A Tolga, Marte Skaanes si è imposta nella 5 km femminile a tecnica classica, valida per il Campionato Norvegese. La
Arriva il Giubileo della Vasaloppet: il prossimo 12 febbraio, 139 fortunati potranno rivivere l’edizione di 100 anni fa
Gli organizzatori stanno allestendo una gara d'epoca, con abbigliamento e sci di allora, con l'obiettivo di battere