Il comparto giovani dello sci di fondo italiano va avanti con la preparazione. Il lavoro prosegue con un raduno programmato per domani – lunedì 10 giugno – che interesserà in particolare la squadra junior. Come reso noto dalla FISI tramite una nota ufficiale, gli azzurri si ritroveranno a Predazzo, in Val di Fiemme, dove rimarranno fino a domenica 16.
Sono in totale 7 i componenti del gruppo juniores convocati per il ritiro fiemmese, divisi in 4 uomini e 3 donne: ci saranno infatti Federico Pozzi, Niccolò Giovanni Bianchi, Marco Pinzani e Davide Negroni al maschile, mentre al femminile Predazzo accoglierà Beatrice Laurent, Marie Schwitzer e Marit Folie.
Assenti invece per il raduno al via domani, gli altri 3 membri della squadra junior, ovvero Gabriele Matli, Tommaso Cuc e Romina Bachmann, che non compaiono nell’elenco dei convocati. Ad accompagnare il gruppo durante la settimana di raduno, saranno i tecnici Stefano Corradini, Matteo Betta e Fabio Pasini.
Si continua dunque a lavorare, con un occhio rivolto alle prossima stagione. Una stagione che si pone come snodo fondamentale per il futuro di questi atleti, visto che a febbraio 2025 (precisamente dal 3 al 9) sono in programma i Campionati Mondiali Junior e Under 23 in Italia, sulle nevi di Schilpario.
Sci di fondo – Italia, squadra junior in raduno a Predazzo fino al 16 giugno
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/EYOF_2023/Biathlon/Pozzi_Federico_CO_EYOF.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Sembra la Scandinavian Cup: poker norvegese nella mass start maschile, vince Golberg
La mass start da 20 km in tecnica classica ha chiuso il weekend di Coppa del Mondo, ma forse nelle distance sarebbe
Biathlon – Auchentaller vince la prima Sprint test della Val Martello. Ottimo secondo posto per Martina Trabucchi
Nella località altoatesina della Val Martello, presso il centro Biathlon Grogg, è andata in scena la prima
Sci di fondo – Moseby, da riserva della Norvegia al quinto posto del Tour de Ski: “Nonostante corressi solo in Scandinavian Cup, sapevo che il mio livello era buono”
Nelle posizioni di vertice del Tour de Ski conclusosi ieri sull’Alpe del Cermis, la sorpresa è stato sicuramente