A Bucarest, in Romania, nei giorni scorsi si è tenuto l’annuale Congresso dei Comitati Olimpici Europei. L’occasione è stata il momento ideale per premiare atleti di vare discipline, sia estive che invernali.
Tra le varie categorie, anche quella di Giovane Atleta Europeo dell’anno, assegnato ad un atleta che abbia tra i 14 ed i 18 anni, abbia avuto successo nel suo sport e abbia promosso i valori olimpici nelle competizioni e al di fuori delle competizioni. Il premio, intitolato a Piotr Nurowski, tennista polacco, è stato creato nel 2011 per ricordare un grande fautore dei valori dell’olimpismo.
Tra i cinque finalisti, i rappresentanti dei Comitati Olimpici Europei hanno votato la combinatista finlandese Minja Korhonen, autrice nella scorsa stagione del suo primo podio in Coppa del mondo, a soli sedici anni, trovando il terzo posto a Ramsau. La giovane finlandese ha inoltre conquistato due ori alle Olimpiadi giovanili di Gangwon, in Corea, e l’oro ai Campionati mondiali giovanili FIS di Planica.
“È una sensazione fantastica. È un onore per me” ha dichiarato in un comunicato stampa della sua federazione finlandese "Il premio in denaro garantirà e assicurerà la mia stagione di allenamento e di gare. Poiché tutti conoscono la difficile situazione finanziaria della Federazione sciistica finlandese, è davvero fantastico poter trovare altrove il sostegno necessario per i miei allenamenti quotidiani e per tutto ciò che ne consegue."
Nel suo discorso di ringraziamento davanti ai leader del movimento olimpico europeo, Korhonen ha preso posizione sull’esclusione delle combinatista dalle Olimpiadi di Milano-Cortina. Delusa, è comunque positiva per il futuro della disciplina.
"Accetto il premio a nome di tutte le donne della Federazione. La combinata femminile è uno sport giovane e insieme abbiamo costruito un prestigio internazionale. Credo che la combinata femminile diventerà uno sport olimpico invernale in futuro."
Combinata Nordica – Minja Korhonen eletta miglior giovane atleta europea dell’anno

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Jarmo Riski torna a lavorare per la Finlandia dopo lo scandalo doping di Lahti 2001
L’allenatore Jarmo Riski torna a lavorare per l’associazione finlandese di sci con il ruolo di
Frassinoro Summer Biathlon Festival 2023: Daniele Cappellari e Daria Blashko vincono anche la super sprint; Wierer seconda dopo un bel duello
Dopo la competizione di shoot out, che ha aperto la giornata principale della quinta edizione del Frassinoro Summer
Caos con il cronometraggio; Rastelli: “Non ho avuto il countdown, cose che non dovrebbero accadere in un Mondiale”
L'azzurro è stato suo malgrado protagonista del problema che si è avuto nel corso della qualificazione: "Anche i