La nazionale svedese sceglie l’Italia. Ripresa ormai la preparazione in vista della prossima stagione di sci di fondo, il gruppo élite della Svezia pianifica le varie tappe del programma estivo, con l’obiettivo di arrivare a novembre nello stato di forma migliore. Un programma che, come già successo l’anno scorso, porterà una delle più blasonate e competitive squadre del panorama mondiale ad allenarsi sulle strade e sui sentieri del Belpaese.
Bisognerà aspettare tuttavia fino a settembre, perché prima la squadra svedese svolgerà una parte di preparazione in Scandinavia, per poi spostarsi sulle Alpi e mettere in cantiere numerose ore di lavoro in altitudine. Come già svelato, gli uomini partiranno il prossimo 27 maggio con una serie di tappe sugli skiroll che li porteranno da Ängelholm a Ulricehamn (Svezia), mentre la squadra femminile si ritroverà dal 3 al 10 giugno a Sognefjellet, in Norvegia.
Già fissato anche il secondo raduno degli uomini, che si ritroveranno dal 12 al 20 giugno ad Åre, sempre in Svezia. I gruppi maschile e femminile si uniranno poi per un raduno tra il 10 e il 13 agosto a Trondheim, località che nella prossima stagione ospiterà i Mondiali.
Nel finale dell’estate, poi, ecco che i due contingenti della Svezia partiranno alla volta dell’Italia, che li ospiterà dall’8 al 23 settembre. In particolare, gli uomini si recheranno a Lavazè, in Trentino, dove i 1808 metri del Passo permetteranno un importante lavoro in altura. Per le donne svedesi, invece, la meta scelta nel medesimo periodo sarà Livigno, in Valtellina, sempre per via dell’altitudine (1816 metri) e delle numerose possibilità di allenamento rese possibili da strutture e conformazione del territorio.
Una decisione che ribadisce per l’ennesima volta la centralità dell’Italia come punto strategico per la preparazione non solo durante il periodo invernale, ma anche durante la off-season. Inoltre, la scelta di Lavazè e Livigno permetterà alla Svezia di trovare il giusto feeling in vista dei molti eventi in programma nei prossimi anni, partendo dal Tour de Ski tutto italiano del 2024/25, fino ad arrivare alle Olimpiadi 2026.
Sci di fondo – A settembre la nazionale svedese fa tappa in Italia: il programma tra Lavazè e Livigno
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/ANDERSSON-KARLSSON_PLANICA_2023.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Vittozzi e l’indispensabile sostegno di Kähkönen: “Ha contribuito a una parte importante della mia rinascita”
Lisa Vittozzi è ormai un chiaro e conclamato esempio di cosa significhi ottenere un riscatto sportivo. La
Biathlon – Norvegia a Kontiolahti con i dodici “titolari”: nessuna sorpresa nelle convocazioni
Al via delle due tappe di Kontiolahti, la Norvegia si presenterà con i dodici componenti del gruppo élite
Biathlon – Nessun azzurro della Squadra B sarà in gara per l’apertura dell’IBU Cup a Idre
Gli azzurri affronteranno invece un test in Val Martello, al quale saranno presenti anche Pietro Dutto e Rudy Zini,