Gli uffici della Fondazione Milano-Cortina, comitato organizzatore dei Giochi invernali del 2026, sono sotto indagine da parte della Procura di Milano, ha riferito ieri il Corriere della Sera; la Guardia di Finanza ha effettuato perquisizioni, ispezioni informatiche, sequestri e acquisizione di documentazione sia presso la sede della Fondazione, sia negli uffici di Quibyt (ex Vetrya), società che si era aggiudicata l’incarico per lo sviluppo dei servizi digitali delle Olimpiadi e Paraolimpiadi Milano-Cortina 2026. Perquisita anche la sede di Deloitte, società subentrata all’azienda umbra.
L’inchiesta è volta ad accertare presunte irregolarità negli appalti: le accuse mosse dai PM sono corruzione e turbativa d’asta a carico di tre persone. Gli indagati, secondo quanto si è appreso, sono l’ex ad della Fondazione Milano-Cortina, Vincenzo Novari, un ex dirigente della fondazione, Massimo Zuco, e l’ex rappresentante legale dell’allora Vetrya: nessuno dei tre è attualmente dirigente o dipendente della Fondazione. Novari, ad esempio, ha lasciato l’incarico nel 2020 ed è stato sostituito dall’attuale amministratore delegato Andrea Varnier e i fatti contestati sarebbero avvenuti tra marzo 2020 e marzo 2021.
Come spiegato dal comunicato della Procura, "le prime ricostruzioni investigative inducono a ipotizzare che il predetto Ente, Comitato organizzatore dei giochi olimpici, sebbene si qualifichi – in forza di una norma di rango primario — come “ente non avente scopo di lucro e operante in regime di diritto privato”, in realtà abbia una natura sostanzialmente pubblicistica, perseguendo uno scopo di interesse generale, con membri, risorse e garanzie dello Stato e di enti locali (Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regioni Lombardia e Veneto, Comuni di Milano e Cortina d’Ampezzo, Province di Trento e Bolzano, CONI e CIP). Gli accertamenti in corso hanno ad oggetto anche le procedure adottate per la scelta dei fornitori e degli sponsor tecnologici nonché per l’assunzione di dipendenti della Fondazione".
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, corruzione e gare d’appalto truccate: tre indagati

Ti potrebbe interessare
Fondo – La soddisfazione di Armellini: “Per me vale una vittoria, ho dimostrato a me stesso cosa posso fare”
L'azzurro ha vinto l'argento nella sprint dei Mondiali Under 23 di Oberwiesenthal: "Oggi ci ho creduto a partire
Sci di fondo – Johaug dubbiosa sulla presenza di Petter Northug al Mondiale: “Mai dire mai, ma dovrebbe fare un grande lavoro perché tanti vanno forte”
Tornata ad allenarsi con la nazionale femminile di sci di fondo, per la prima volta dopo l’annuncio del suo
Sci di Fondo – Decisione presa: niente Tour de Ski per Østberg
Niente Tour de Ski per Ingvild Flugstad Østberg. La norvegese, reduce dal secondo posto nella 20 km a skating di