"Da un’antica ricetta nata ieri" è lo slogan che lancia il nuovo nato in casa Acqua S.Bernardo, il Bernardin, un aperitivo dai sapori sottili e inebrianti. Gli ingredienti? Acqua S.Bernardo e le erbe del territorio, ricercate e selezionate con cura per creare il prodotto che non c’era. Biologico, analcolico e anche intellettualmente stuzzicante, essendo frutto della collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
A presentarlo è il direttore artistico di Acqua S.Bernardo Lorenzo Zirilli: "Si guarda al passato ma proiettati nel futuro, a partire dal packaging e dall’etichetta dal sapore vintage. Questo è ciò che abbiamo creato, andando a cercare le origini stesse dell’aperitivo. Lo racconta bene la storiella che abbiamo inventato per lanciare il prodotto, e che ora vi racconto…"
Guarda il video:
Un aperitivo che parla piemontese: il direttore artistico di Acqua S.Bernardo presenta Bernardin
Ti potrebbe interessare
Sport multidisciplinari: L’importanza del kayak per la preparazione atletica
L’evoluzione della preparazione atletica attraverso il kayakNegli ultimi anni, il kayak è emerso come una
Champions League, Lazio-Celtic 2-0: biancocelesti agli ottavi di finale
La squadra di Sarri supera gli scozzesi e passa il turno: da capire ancora se come prima o seconda classificata
Risparmiare sulla bolletta grazie ai pannelli solari: tutto quello che c’è da sapere
Negli ultimi anni, il tema dell’energia rinnovabile è diventato centrale nelle scelte di molte famiglie italiane. I