Casa Northug si prepara ad arricchirsi con l’arrivo di un nuovo membro. Pochi giorni fa, infatti, Tomas Northug – fratello della leggenda Petter Northug e dell’atleta della nazionale norvegese di sci di fondo Even Northug – ha reso noto che a breve diventerà papà. Con un post social, infatti, il più piccolo dei tre fratelli ha annunciato che la compagna Stine Odelvik è in dolce attesa e che nei prossimi mesi è prevista la nascita del loro primo figlio.
In particolare, attraverso un post Instagram la coppia ha rivelato che si tratterà di un maschio e che la data indicativa per la nascita del bambino è prevista per il prossimo mese di settembre. "A settembre la casa sarà piena di amore e gioia! Non vediamo l’ora di accogliere il bambino", ha scritto il norvegese.
Tomas Northug, a differenza di Petter ed Even, ha abbandonato la carriera da fondista di alto livello in giovane età, ma non per questo non ha potuto mostrare ottime qualità sugli sci stretti, mettendo a segno importanti risultati anche in Coppa del Mondo. Nel 2015, infatti, il norvegese classe 1990 ha vinto la sprint in tecnica classica di Tallin, mettendo alle sue spalle atleti del calibro di Ola Vigen Hattestad, Paal Golberg, Sergej Ustiugov e Federico Pellegrino, 13° quel giorno. Inoltre, nella stagione 2012-13, Tomas Northug ha vinto la classifica generale di Scandinavian Cup, mentre nel 2010 si è portato a casa due titoli mondiali junior nella sprint e nella staffetta, a Hinterzarten in Germania.
Sci di fondo – Tomas Northug diventerà papà: l’annuncio social con la compagna Stine Odelvik

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – All’Austria la gara a squadre maschile di Zakopane. Ottima Italia 8ª
Dopo le due gare di Wisła e la gara cancellata di Szczyrk, la Coppa del Mondo di salto con gli sci maschile si
Sci di Fondo – L’insaziabile Klæbo a Fondo Italia: “Ora testa alla 15 km”
PLANICA – Tutto secondo pronostico. Quando hai in squadra un Johannes Klæbo, sai già di avere in tasca metà
Fondo: Visma Ski Classics, presentate le quattro gare italiane
Gli organizzatori delle quattro gare italiane di Visma Ski Classics si sono presentati alla stampa, togliendo il