Lo sci di fondo paralimpico fa importanti passi avanti e si conquista uno spazio importante nel calendario della prossima stagione. Come riportato dalla federazione norvegese di sci, infatti, un evento di sci di fondo paralimpico verrà incluso nel programma dei prossimi Mondiali di Trondheim, al via a fine febbraio 2025. E’ quello che emerge dagli incontri in corso in questi giorni a Portorose, in Slovenia, dove la FIS sta definendo i calendari per la stagione 2024/25 e dove è stato confermato l’inserimento dell’appuntamento paralimpico all’interno del programma. Una novità che sa di traguardo storico, in quanto si tratta della prima volta nella storia in cui nei Campionati Mondiali di sci di fondo viene inclusa anche una competizione di sci di fondo paralimpico.
In particolare si tratterà di una sprint dedicata alle categorie sitting, standing e visually impaired (con deficit della vista). Il programma si aprirà il 4 marzo con i turni di qualificazione, per poi dare spazio alle finali il 5 marzo. “Includere una competizione paralimpica in un campionato di sci è un’operazione ampia ed entusiasmante” afferma la direttrice operativa dei Mondiali Kristin Mürer Stemland.
Una notizia che non può che far accendere le speranze anche nel gruppo azzurro, visti gli eccellenti risultati raccolti recentemente dal movimento italiano in questa disciplina. E’ sotto gli occhi di tutti la bella stagione di Giuseppe Romele, laureatosi da poco vincitore della Coppa del Mondo di sci di fondo paralimpico nella categoria sitting. Il suo nome, come quello degli altri azzurri, sarà da tenere in considerazione anche in ottica Trondheim.
Ai Mondiali di Trondheim 2025 ci sarà anche lo sci di fondo… paralimpico: è la prima volta nella storia

Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Cerchi di prepararti in anticipo, ma non puoi immaginare come sarà” Sebastian Samuelsson racconta la sua nuova avventura da papà
Quella 2024 sarà ricordata da Sebastian Samuelsson come un’estate speciale: rimasto lontano, fino ad oggi,
VIDEO, sci di fondo – Intervista a Lorenzo Romano: “A Holmenkollen ho capito che posso stare in Coppa del Mondo, ma non sono solo un’atleta da lunghe distanze”
Sci di fondo e non solo. La stagione 2022/23 ha regalato a Lorenzo Romano tante bellissime soddisfazioni dentro e
VIDEO, sci di fondo – Intervista a Michael Hellweger: “Sto lavorando su resistenza e tattica di gara per andar forte tutta la stagione”
È uno degli atleti simbolo del gruppo Milano Cortina 2026, di quelli che sui veloci dettano il ritmo, ma che