Ennesima tragedia della montagna si è consumata questa mattina in Val d’Aosta. Denis Trento, tecnico di sci alpinismo del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, ha perso drammaticamente la vita sulla Tete de Paramont, nel comprensorio di La Salle.
Il 41enne, che da poco era stato per altro riconfermato alla guida della squadra di sede, che sciava da solo, è probabilmente caduto. Le ricerche sono partite nel primo pomeriggio a seguito della segnalazione dei familiari che hanno dato l’allarme per il mancato rientro, previsto in mattinata. Sul posto è intervenuto il Soccorso alpino valdostano in elicottero che lo ha individuato alla base della parete Nord ma il medico dell’equipaggio non hanno purtroppo potuto far altro che constatare il decesso.
Una vita dedicata alla montagna, Trento è stato per anni atleta agonista del Centro Sportivo Esercito, vincendo il Trofeo Mezzalama nel 2009 (con Manfred Reichegger e Matteo Eydallin) e collezionando numerosi altri podi di prestigio. La redazione di Fondo Italia porge alla sua famiglia, agli amici e a tutta la comunità dello sci alpinismo le più sincere condoglianze.
Sci alpinismo – Tragedia sulla Tete de Paramont, perde la vita Denis Trento

Ti potrebbe interessare
Il Cio apre a russi e bielorussi per la prossima stagione invernale, nessuna decisione su Milano-Cortina. Ma potrebbe essere un rientro molto “soft”
Un via libera a metà. Si può riassumere così la posizione presa ieri dal Cio sul rientro alle competizioni
Atleta dell’Anno FISI 2020 – Dorothea Wierer in finale con Federica Brignone
La biatleta azzura, già vincitrice del premio di atleta dell'anno nel 2019, potrebbe ottenere un clamoroso bis dopo
Stina Nilsson vince la Sprint di Falun e si avvicina alla coppetta di specialità
La campionessa olimpica in carica si impone davanti alla rivale Maiken Caspersen Falla, terza l’altra svedese Maja