Nel mito, tutto quello che re Mida toccava, diventava immediatamente oro. Sportivamente parlando, ci sono alcuni atleti che, non importa in quale disciplina si cimentano, non possono fare altro che vincere. Therese Johaug è una di queste: la campionessa di fondo, infatti ha debuttato nella mezza maratona.
Non è la prima volta che la 35enne si mette alla prova nell’atletica: nelle ultime estati infatti, la 4 volte campionessa olimpica si è cimentata nella corsa campestre e nei 10000 metri, dove si è addirittura aggiudicata il titolo norvegese nel 2019 e, l’anno successo, è riuscita anche a qualificarsi per i Mondiali di atletica leggera.
Nella giornata di ieri Johaug ha di nuovo riempito le prime pagine dei giornali norvegesi, vincendo nel pomeriggio la Grue Half Marathon a Kirkenær: accumulando ben presto un buon margine sulle avversarie, ha tagliato il traguardo con ben sette minuti e 18 secondi di vantaggio tra lei e la seconda classificata. Questa prestazione era però tanto attesa dai media per un altro motivo: al momento dell’iscrizione, Johaug aveva dichiarato che la sua ambizione era quella di correre sotto l’1:09:30, vale a dire un minuto al di sotto del tempo minimo richiesto per partecipare ai Campionati Europei di Atletica (sebbene il manager della fondista avesse messo in chiaro che non c’era nessun interesse da parte sua a prendervi parte). Il problema, ad ogni modo, non si pone più: Johaug, infatti, ha chiuso la corsa registrando il tempo di 1:11:25.
"È stata una partenza forse un po’ troppo dura" ha dichiarato VG, suggerendo però che è stata un’esperienza utile. "Probabilmente non sarà la mia ultima mezza maratona"
La decisione che tutti stanno aspettando, ovviamente, è un’altra: quella in merito al suo ritorno a tempo pieno nello sci di fondo per poter essere al via del Mondiali di casa a Trondheim, il prossimo inverno. E ieri, a margine della gara, la campionessa ha dato a NRK qualche indizio che la decisione scelta potrebbe essere imminente.
"Ho tirato fuori anche gli skiroll" ha detto con una risata "Penso che la decisione vada presa a breve, ma bisogna prendersi il tempo necessario per decidere. Poi c’è qualcosa di mentale nella tua testa quando hai deciso. Si diventa ancora più determinati e concentrati sul fatto che si vuole fare il 120%. Prima lo fai, meglio è. Quindi devo decidere al più presto. Più volte ho un numero di partenza sul petto, più sento quell’impeto e quella spinta che non ho da nessun’altra parte. È una tentazione…sì, datemi ancora qualche settimana”
Sci di fondo – Therese Johaug domina la mezzamaratona a Kirkenær e dà qualche indizio sul ritorno: “Datemi ancora qualche settimana”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Guberniev: “Le vittorie di Fourcade e Wierer hanno reso il biathlon più popolare”
Il giornalista russo ha ricordato un curioso aneddoto: "Quando mostrai la foto di Wierer a Francesco Totti, mi
Sci di Fondo – Pellegrino dopo il podio: “Mi sono fatto trovare pronto; ora in Val di Fiemme per fare del mio meglio, senza pormi obiettivi”
Sesto podio stagionale, il terzo in una distance. Federico Pellegrino può essere sempre più orgoglioso di sé
VIDEO – Sci Alpinismo, intervista a Patrick Farcoz comandante del Centro Sportivo Esercito
Tanti gli argomenti affrontati: dall'importanza dello sci alpinismo per il CS Esercito al Mezzalama 2019, passando