Il Montafon è una valle laterale dello stato federato austriaco del Vorarlberg; ogni anno nel mese di dicembre nel comprensorio sciistico Silvretta Montafon si incontrano i migliori atleti di skicross e snowboardcross del mondo che si sfidano per la Coppa del Mondo e questo appuntamento è sicuramente l’evento clou della stagione per la località austriaca.
Ma nel Montafon anche gli sport invernali sono di casa. Con il suo Montafoner Schanzenzentrum, il piccolo comune di Tschagguns, offre la possibilità di ospitare competizioni di salto con gli sci e combinata nordica. Località già abituata ad ospitare i circuiti "cadetti" come la FESA Cup, questa estate, ospiterà i migliori atleti al mondo di Combinata Nordica nella prima tappa del Summer Grand Prix di Combinata, ma nel Vorarlberg sono ben determinati a fare di più in futuro.
Christoph Kraxner, responsabile delle discipline nordiche della Vorarlberger skiverband (VSV) e direttore del centro di salto con gli sci di Tschagguns, confessa l’ambizione di portare la Coppa del Mondo femminile nel Montafon. “L’idea esiste già da tempo” ha spiegato al giornale austriaco Kronen Zeitung “ed è ancora un problema. Ma non è così facile ottenerli.”
Questo perché una nazione come l’Austria, dalla grandissima vocazione per il salto con gli sci, è già ampiamente rappresentata in Coppa del Mondo con le due sedi di gara di Hinzenbach e Villach. “Vedremo cosa si svilupperà nei prossimi anni” Sicuramente, se si riuscisse ad avere una tappa nel prossimo futuro, ci sarebbe un’atleta ben felice di poter prendere parte alle gare: Eva Pinkelnig, nativa del Vorarlberg e padrona di casa a Tschagguns.
Salto con gli sci – Una terza tappa per l’Austria in Coppa del Mondo? Nel Vorarlberg ci sperano
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/pinkelnig_austria_salto.jpg)
Ti potrebbe interessare
VIDEO – I tre cuneesi Ginevra Rocchia, Luca Ghiglione e Andrea Baretto parlano delle proprie ambizioni
I tre giovani atleti della provincia di Cuneo, quando non sono in raduno, si ritrovano al poligono del Centro Fondo
Juliane Seyfarth è la regina di Nizhny Tagil e va in fuga nel Blue Bird Tour
La veterana originaria dell’ex Germania Est si sta rendendo la grande protagonista nel Russia Blue Bird Tour,
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di venerdì 1° dicembre
Il programma di oggi prevede numerosi appuntamenti che vanno dalla combinata nordica al biathlon e il salto con gli