La pubblicazione del calendario di Coppa del Mondo, seppur provvisorio, ha provato una serie di dubbi e reazioni da parte degli appassionati di salto con gli sci e degli addetti ai lavori. Ieri sono arrivate le lamentele dei norvegesi per lo spostamento infrasettimanale della gara di Oslo, che di fatto, unitamente all’assenza della 50km di Holmenkollen dal calendario del fondo, va a distruggere l’essenza tradizionale del festival dello sci della capitale norvegese.
Oggi è il turno degli austriaci che hanno visto sparire Kulm, l’arena in cui si sono svolti i Mondiali di volo nella stagione appena conclusa, dalle 19 sedi di gara della Coppa del Mondo del prossimo inverno. Il motivo della mancanza di voli dal trampolino stiriano, tuttavia, è presto spiegata dal quotidiano austriaco Kronen Zeitug.
"Questa volta non abbiamo fatto domanda per la data di gennaio. In vista dei Campionati mondiali di sci alpino di Saalbach semplicemente non disponiamo di risorse sufficienti in Federazione" ha spiegato il neo-direttore sportivo austriaco Mario Stecher. Secondo l’ex combinatista, però, l’assenza del trampolino di volo HS235 non si prolungherà a lungo e i saltatori torneranno a Tauplitz già nella stagione olimpica 2025/26 “Vogliamo avere una tappa di Coppa del Mondo subito dopo i Giochi Olimpici”.
Ad ogni modo i fan austriaci della disciplina non rimarranno di certo a bocca asciutta nell’inverno 2024/25: con la Tournée dei Quattro Trampolini, in fatti, la doppia tappa austriaca di Innsbruck e Bischofhofen rimarrà un appuntamento fisso di Coppa del Mondo nell’immediato futuro.
Salto con gli sci – Kulm fuori dalla Coppa del Mondo: tutta questione di budget
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Bad_Mitterndorf_trampolino.png)
Ti potrebbe interessare
L’Austria del biathlon per il 2018-’19 razionalizza le sue risorse
Ridotti i numeri della squadra nazionale e della squadra A. Daniel Mesotitsch prosegue
Biathlon – Dorothea Wierer si schiera con l’IBU: “Nessuno vuole danneggiare il nostro sport, ma renderlo più spettacolare e appetibile”
La grande maggioranza degli atleti di testa si è detta contraria alla decisione dell’IBU di modificare il sistema
Biathlon – Hanna Oeberg e quel ginocchio che non le dà pace: “Stiamo facendo un passo alla volta”
Un dodicesimo posto nella classifica generale di Coppa del Mondo e due medaglie (entrambe in staffetta) ai Mondiali