In una lunga intervista a Match TV, Elena Välbe, presidente della Federazione Russa, ha parlato anche di Yulia Stupak. Il futuro dell’olimpionica non è ancora stato chiarito, in quanto la fondista ventinovenne, andata in difficoltà da quando la Russia è stata esclusa dalle competizioni internazionale, ancora non ha sciolto gli ultimi dubbi sul proseguimento della sua carriera.
Välbe ha ammesso che ancora non è stata presa una decisione, ma allo stesso tempo di essere molto vicina all’atleta: «Per quanto riguarda Yulia Stupak, è una situazione difficil – ha affermato l’ex campionessa dello sci di fondo russo e sovietico – ha molti pensieri in testa. La tratto quasi come se fossi sua madre. Voglio che sia felice e continui la sua carriera, ma è adulta. Deve prendere una decisione. L’ultimo dialogo con Stupak è avvenuto prima del campionato russo. Ha chiesto di rimanere nella squadra e allenarsi per un altro anno. Ma a condizione che lo faccia. Dovrà decidere in primavera. Ma non vediamo l’ora. Dobbiamo decidere oggi o domani. Se vorrà allenarsi saremo felici. È un’atleta forte e di grande talento».
Sci di fondo – Välbe aspetta Yulia Stupak: “Con lei mi sto comportando da madre. Spero continui, è atleta forte e di talento”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/dobbiaco_classico_newspower_26_stupak_esulta.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Francia, annunciate le Nazionali 2023/2024: i nomi degli atleti e gli staff tecnici
La Francia ha ufficialmente alzato il sipario sulla sua Nazionale di biathlon per la stagione 2023/2024,
Universiadi – “Da un nobile passato a un futuro più luminoso”: Torino 2025 e FISU si incontrano al Parlamento Europeo
Dal 13 al 23 gennaio 2025, Torino ospiterà la seconda edizione delle Universiadi nella sua storia. Il
Dorothea Wierer: “Non pensavo di tornare con due ori, sono un animale da gara, ma è solo biathlon estivo”
Era arrivata a Ruhpolding con tanti dubbi, sentendosi stanca dopo gli ultimi raduni svolti, tanto da pensare di