A sorpresa arriva una notizia riguardante la nazionale slovena di biathlon: non dalla federazione, bensì dal diretto interessato. Ricco Gross ha infatti fatto sapere, attraverso le pagine del quotidiano Traunsteiner Tagblatt a cui ha concesso un’intervista, che non sarà più allenatore di tiro per la squadra di, fra gli altri, Jakov Fak e Ana Marija Lampic per la prossima stagione.
Il tecnico, che ha preso l’incarico nel 2022, non è stato riconfermato nella sua posizione per il prossimo inverno e non potrà proseguire il lavoro di preparazione della squadra in ottica Olimpiadi.
"Il mio contratto non è stato prolungato" spiega, lasciandosi andare ad una leggera nota polemica "Mi è stato detto che il motivo è finanziario. Ciò significa che, nel vero senso della parola, l’Associazione slovena non può più pagarmi. Due anni fa, il mandato era di allenare la squadra con i miei due assistenti allenatori sloveni. Hanno imparato bene e ora saranno loro a prendere in mano le redini della squadra."
Prima di assumere il ruolo di guida della Slovenia, Gross aveva collaborato con Germania, Russia e Austria. Ora per il 53enne tedesco, a cui la notizia è stata comunicata poco prima di Pasqua, è tempo di re-inventarsi e trovare una nuova sfida. Sarà però complesso, soprattutto viste le tempistiche.
"Bisognerà vedere cosa succederà nel campo del biathlon. Le altre nazioni sono già tutte al completo, quindi il momento è davvero sfavorevole per me."
Biathlon – Ricco Gross non sarà più l’allenatore della Slovenia: al suo posto, i suoi assistenti sloveni

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo, VIDEO – Coppa Italia Rode: le dichiarazioni dei protagonisti della sprint a skating di Santa Caterina
Conclusa la prima giornata della Coppa Italia Rode sotto una fitta nevicata, a Santa Caterina Fondo Italia ha
VIDEO, Sci di Fondo – Markus Cramer: “Stagione positiva, ma l’obiettivo sono le Olimpiadi e dobbiamo proseguire in questa direzione”
In occasione dei Campionati Italiani Assoluti di Dobbiaco, che si sono svolti la scorsa settimana, Markus Cramer è
Alpe Cimbra candidata a Comunità Europea dello Sport 2025: nuovo primato per il Trentino!
L’Alpe Cimbra si è candidata a Comunità Europea dello Sport 2025. I sindaci del Comune di Folgaria (Michael