Alla fine di una lunga stagione di biathlon, agli atleti viene concesso il meritato riposo e ognuno sposta l’attenzione sui propri impegni. Vacanze al mare? Per qualcuno sicuramente, ma non per Niklas Hartweg. Il biatleta svizzero classe 2000 si è infatti cimentato, con ottimi risultati, in un’attività che lo ha tenuto ancora impegnato sulla neve, seppur in una specialità piuttosto lontana da ciò a cui si dedica abitualmente. Né biathlon né sci di fondo, Hartweg ha indossato gli sci da discesa e si è lanciato sulla pista di Lenzerheide per fare da apripista ai Campionati Svizzeri di sci alpino.
Martedì scorso, 26 marzo, il biatleta ha preceduto i discesisti nello slalom gigante valido per l’assegnazione del titolo nazionale e lo ha fatto con grande disinvoltura. O almeno fino alla penultima porta. Perché quando mancava ormai pochissimo al traguardo Hartweg ha sfiorato il palo, perdendo così uno sci e rischiando la caduta. Lo svizzero si è poi dimostrato pronto nei riflessi, riuscendo a rimanere in piedi e a tagliare addirittura il traguardo in equilibrio su uno sci solo. Dopo di lui spazio poi alla gara “vera”, vinta da Loic Meillard davanti a Gino Caviezel e Patrick Feurstein.
Biathlon – Hartweg tuttofare: è lui l’apripista dei Campionati Svizzeri di… sci alpino

Ti potrebbe interessare
Anterselva 2020, Thomas Bormolini 45° nell’inseguimento maschile: “Tre quarti di gara positivi, poi ho buttato via la possibilità di fare punti”
Quattro gli errori complessivi al poligono per il livignasco, che nell'ultima parte di competizione sciupa la
VIDEO – “Indossa la mascherina”, il messaggio dei campioni della FISI
Moioli, Paris, Pellegrino, Wierer e Margaglio hanno mandato un messaggio importante a tutti gli appassionati,
Salto – Conosciamo Jessica Malsiner: “Sto vivendo un’esperienza nuova, un anno fa non avrei immaginato di essere qui”
La più giovane delle tre sorelle Malsiner è entrata quest'anno in squadra dopo l'esordio in Coppa del Mondo: "È